Psa alterato
Buongiorno, ho 50 anni ed a seguito di altri esami ho fatto il PSA, tenuto conto della familiarità di patologie prostatiche ( Padre: Asportazione prostata Benigna - Nonno paterno Patologia maligna).
Valori rilevati : PSA Totale 3,46 - PSA Libero 0,74 - Ratio 21 - Emocromo normale urina normale elettroforesi proteica normale esami di routine normali (Tranne il Colesterolo alto)
Evidenzio che a volte, come in questo periodo, accuso sintomi quali difficoltà tensiva di iniziare ad urinare, flusso non continuo e sgocciolamento finale, senso di pesantezza sopvrapubica.
Nell'attesa di prenotare consulto urologico, chiedo un parere sui valori del PSA e se gli stessi possano essere stati influenzati anche da un rapporto sessuale avuto circa 9/10 ore prima?.
Grazie.
Valori rilevati : PSA Totale 3,46 - PSA Libero 0,74 - Ratio 21 - Emocromo normale urina normale elettroforesi proteica normale esami di routine normali (Tranne il Colesterolo alto)
Evidenzio che a volte, come in questo periodo, accuso sintomi quali difficoltà tensiva di iniziare ad urinare, flusso non continuo e sgocciolamento finale, senso di pesantezza sopvrapubica.
Nell'attesa di prenotare consulto urologico, chiedo un parere sui valori del PSA e se gli stessi possano essere stati influenzati anche da un rapporto sessuale avuto circa 9/10 ore prima?.
Grazie.
[#1]
Un valore unico di PSA, per di più normale come il suo, non consente di esprimere un giudizio sulla situazione. Inoltre l'attività sessuale di 9 ore prima può aver alterato il valore, in genere facendolo salire.
Ripeta un PSA dopo 3-4 gg di astinenza sessuale, e, se per caso avesse questa abitudine, evitando anche di andare a lungo in bicicletta a meno di utilizzare un sellino adeguato per prostatici (quelli con la scanalatura o il "buco" in mezzo dove appoggia la prostata).
I disturbi della minzione che riferisce sono assolutamente aspecifici, potendo essere provocati da una infiammazione come da un "ingrossamento" benigno come da un tumore (situazione decisamente più rara).
Ripeta un PSA dopo 3-4 gg di astinenza sessuale, e, se per caso avesse questa abitudine, evitando anche di andare a lungo in bicicletta a meno di utilizzare un sellino adeguato per prostatici (quelli con la scanalatura o il "buco" in mezzo dove appoggia la prostata).
I disturbi della minzione che riferisce sono assolutamente aspecifici, potendo essere provocati da una infiammazione come da un "ingrossamento" benigno come da un tumore (situazione decisamente più rara).
Dr. Luca Colapaoli
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 11/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.