La ferita è ok l'edema post-intervento si è quasi completamente riassorbito lasciando un colorito
Buonasera a tutti innanzitutto tengo a complimentarmi con il team che ogni giorno risponde alle infinite domande poste da noi "speranzosi".
ho subito un intervento di circoncisione totale, la ferita è ok l'edema post-intervento si è quasi completamente riassorbito lasciando un colorito violaceo sulla superficie del pene destinata a sparire (spero) il problema invece nasce subito sotto la ferita nella parte dorsale, si è creata una specie di piega fibrosa "cordone fibroso" che va a ricoprite i punti. tale cordone e molto duro e a tal punto comincio a dubitare della sua completa scomparsa. attualmente sto utilizzando gentalin beta che ha velocizzato l'assorbimento dell'edema post-chirurgico ma non ha scalfito il cordone. tale cordone si estende a mo di semi-anello sulla parte dorsale.
tengo a specificare che questo è il secondo interveto che subisco per fimosi, dato che il primo taglio dorsale non ha dato i risultati desiderati hanno optato con la circoncisione totale.
spero che qualcuno di voi sappia dirmi cos'è questo cordone che ho ad un paio di millimetri sotto la ferita è sopratutto se e destinato a sparire o a restare con me. grazie anticipatamente per l'eventuale risposta e buona serata a tutti :)
ho subito un intervento di circoncisione totale, la ferita è ok l'edema post-intervento si è quasi completamente riassorbito lasciando un colorito violaceo sulla superficie del pene destinata a sparire (spero) il problema invece nasce subito sotto la ferita nella parte dorsale, si è creata una specie di piega fibrosa "cordone fibroso" che va a ricoprite i punti. tale cordone e molto duro e a tal punto comincio a dubitare della sua completa scomparsa. attualmente sto utilizzando gentalin beta che ha velocizzato l'assorbimento dell'edema post-chirurgico ma non ha scalfito il cordone. tale cordone si estende a mo di semi-anello sulla parte dorsale.
tengo a specificare che questo è il secondo interveto che subisco per fimosi, dato che il primo taglio dorsale non ha dato i risultati desiderati hanno optato con la circoncisione totale.
spero che qualcuno di voi sappia dirmi cos'è questo cordone che ho ad un paio di millimetri sotto la ferita è sopratutto se e destinato a sparire o a restare con me. grazie anticipatamente per l'eventuale risposta e buona serata a tutti :)
Caro utente,
sarebbero necessarie un paio di precisazioni:
1 quanto tempo fa è stato operato
2 il cordone era presente dopo il primo intervento o no
Cordiali saluti
sarebbero necessarie un paio di precisazioni:
1 quanto tempo fa è stato operato
2 il cordone era presente dopo il primo intervento o no
Cordiali saluti
Prof. Alchiede Simonato
Professore Ordinario di Urologia
Università degli Studi di Palermo

Utente
Grazie per la tempestiva risposta.
Mi sono operato 10 gg fa e dopo il primo intervento non era presente alcun cordone il quale e apparso dopo il secondo intervento. Grazie per la collaborazione e l'interessamento :)
Mi sono operato 10 gg fa e dopo il primo intervento non era presente alcun cordone il quale e apparso dopo il secondo intervento. Grazie per la collaborazione e l'interessamento :)
Direi che è un po' presto per giudicare la ferita, potrebbe essere un normale esito che si risolve con il tempo. Lasci passare almeno un paio di settimane e si faccia vedere dal suo chirurgo. Ma la cosa al momento non deve essere considerata preoccupante.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Il mio chirurgo mi ha detto che e un cordone costituito da tessuto cicatriziale, io nn saro un chirurgo ma credo che se il cordone e situato parecchio sotto la ferit dubito possa essere tessuto cicatriziale ma ha tutta l'aria di una sacca cilindrica dura contenente del liquido (ha la stessa consistenza di una ghiandola). Ringrazio comunque per le rassicurazioni e per l'ottima efficienza del team
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.8k visite dal 03/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.