Adenocarcinoma scarsamente differenziato della prostata
Buon giorno, ho 62 anni, e ieri ho ricevuto l’esito dell’agobiopsia, consigliata dall’urologo per il valore e la progressione del PSA tot 11.4.
Esame istologico:
adenocarcinoma scarsamente differenziato della prostata (grado 7° = 4+3 sec. Gleason). La neoplasia interessa il 50% dei prelievi ( I-03823-08/6 ) ( 6 frustoli ).
Ipotizzando una prostatectomia radicale + linfoadenectomia estesa, quale modalità di intervento mi consiglia fra:
1. a cielo aperto
2. laparoscopica
3. laparoscopica con tecnica robotica
L’efficacia dell’intervento è uguale, o vi sono delle differenze fra le tre tecniche?
Lunedì andrò dallo specialista per la visita urologica di controllo.
La ringrazio infinitamente per la Sua disponibilità e se mi vorrà dare un Suo prezioso suggerimento.
Esame istologico:
adenocarcinoma scarsamente differenziato della prostata (grado 7° = 4+3 sec. Gleason). La neoplasia interessa il 50% dei prelievi ( I-03823-08/6 ) ( 6 frustoli ).
Ipotizzando una prostatectomia radicale + linfoadenectomia estesa, quale modalità di intervento mi consiglia fra:
1. a cielo aperto
2. laparoscopica
3. laparoscopica con tecnica robotica
L’efficacia dell’intervento è uguale, o vi sono delle differenze fra le tre tecniche?
Lunedì andrò dallo specialista per la visita urologica di controllo.
La ringrazio infinitamente per la Sua disponibilità e se mi vorrà dare un Suo prezioso suggerimento.
caro utente, la tecnica deve essere scelta dall' operatore al quale lei si affida.
cordiali saluti
Dott.Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
cordiali saluti
Dott.Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
come risultati dell'intervento sono uguali
cambia fondamentalmente il tempo di degenza post operatoria e il tempo di convalescenza
molto dipende dall'abilità dell'operatore e dalla sua esperienza con la metodica
cambia fondamentalmente il tempo di degenza post operatoria e il tempo di convalescenza
molto dipende dall'abilità dell'operatore e dalla sua esperienza con la metodica
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 10/05/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.
Consulti simili su prostata
Altri consulti in urologia
- Adenocarcinoma ormoneterapia refrattario
- Adenocarcinoma prostatico in tre prelievi su dieci nel lobo destro
- Gli è risultato un adenocarcinoma ben differenziato
- Adenocarcinoma a ghiandole fuse della prostata
- Di adenocarcinoma prostatico di tipo acinare
- Adenocarcinoma prostatico a cellule acinari bilaterale