Interpretazione spermiogramma
potreste dirmi se è tutto a posto. specifico che a me è stata trovata la clamidia.
Fluidificazione dopo 30 min: completa
Aspetto: normale
Odore: caratteristico
Viscosità: normale
Ph dopo 1 h 7.9
Ph dopo 2 h 8
Volume dell’eiaculato 3.8 ml
Numero degli spermatozoi 92.500/ml
Numero cellule rotonde: 600.000 /ml
Spermatidi: 200.000 /ml
Leucociti: 300.000/ml
Anomalie morfologiche osservate:
anomalie della testa 4%
anomalie della coda 1%
forme tapering 1%
Motilità ( in % n spermi):
dopo 1h 75
dopo 2h 70
Ricerca microscopica Trichomonas: negativa
Osservazioni: alcune agglutinazioni aspecifiche.
Fluidificazione dopo 30 min: completa
Aspetto: normale
Odore: caratteristico
Viscosità: normale
Ph dopo 1 h 7.9
Ph dopo 2 h 8
Volume dell’eiaculato 3.8 ml
Numero degli spermatozoi 92.500/ml
Numero cellule rotonde: 600.000 /ml
Spermatidi: 200.000 /ml
Leucociti: 300.000/ml
Anomalie morfologiche osservate:
anomalie della testa 4%
anomalie della coda 1%
forme tapering 1%
Motilità ( in % n spermi):
dopo 1h 75
dopo 2h 70
Ricerca microscopica Trichomonas: negativa
Osservazioni: alcune agglutinazioni aspecifiche.
Cara Utente,non mi sembra uno spermiogramma eseguito secondo le indicazioni del WHO.Comunque "a naso" sembra un buon esame.Le domando perchè il Suo partner ha eseguito l'esame,se state cercando figli,se vi è una sintomatologia infiammatoria etc.Ci informi,se ritiene.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Ex utente
Mi scusi, mi ero dimenticata di dire che stiamo cercando un figlio da otto mesi volevamo iniziare le prime indagine per sapere se c'è qualche problema. A mantova per fare in ospedale uno spermiogramma bisogna aspettare fino a metà luglio e ci siamo rivolti ad un centro di analisi privato.
Io ho fatto il controllo sui dosaggi ormonali e un suo collega di medicitalia mi ha detto che ho i parametri corretti.
Cosa consiglierebbe di fare Lei, quindi?
Grazie per la rsposta
Io ho fatto il controllo sui dosaggi ormonali e un suo collega di medicitalia mi ha detto che ho i parametri corretti.
Cosa consiglierebbe di fare Lei, quindi?
Grazie per la rsposta
...approfitterei per far coordinare la parte maschile da un andrologo esperto in fisiopatologia della riproduzione.Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 09/05/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.