Calcificazione prostata
Salve,
sono un uomo di 46 anni Negli ultimi tempi avvertendo una certa difficoltà, soprattutto di sera, nello svuotare la vescica, mi sono rivolto ad un urologo.
Ho fatto la visita della zona genitale esterna seguita dall’esplorazione rettale, il dottore ha detto che tutto era nella norma. Negli ultimi anni su consiglio del medico di base ho tenuto sotto controllo il valore del PSA, questi sono i dati.
0.19 - 0.23 - 0.27 - 0.193 - 0.398 - 0.281 -0.442
L’urologo mi ha prescritto una serie di esami tra cui ecografia vie urinarie, questo è il referto:
I reni sono in sede, di normali dimensioni, morfologia e contorni. Ecostruttura regolare senza apprezzabili lesioni a carattere focale. Spessore parenchimale normale. Non sono apprezzabili dilatazioni delle vie di deflusso né immagini riferibili a calcoli. Vescica con parete sottile e senza aggetti endoluminali. Contenuto transonico. Prostata di dimensioni normali (15cc) con grossolana calcificazione del lobo sinistro.
L’urologo mi ha detto che questa calcificazione non preoccupante, evidentemente dovuta ad una infiammazione avvenuta in passato.
Mi chiedo posso stare tranquillo? E poi quale tipo di infiammazione ha potuto provocare questa calcificazione?
Grazie.
sono un uomo di 46 anni Negli ultimi tempi avvertendo una certa difficoltà, soprattutto di sera, nello svuotare la vescica, mi sono rivolto ad un urologo.
Ho fatto la visita della zona genitale esterna seguita dall’esplorazione rettale, il dottore ha detto che tutto era nella norma. Negli ultimi anni su consiglio del medico di base ho tenuto sotto controllo il valore del PSA, questi sono i dati.
0.19 - 0.23 - 0.27 - 0.193 - 0.398 - 0.281 -0.442
L’urologo mi ha prescritto una serie di esami tra cui ecografia vie urinarie, questo è il referto:
I reni sono in sede, di normali dimensioni, morfologia e contorni. Ecostruttura regolare senza apprezzabili lesioni a carattere focale. Spessore parenchimale normale. Non sono apprezzabili dilatazioni delle vie di deflusso né immagini riferibili a calcoli. Vescica con parete sottile e senza aggetti endoluminali. Contenuto transonico. Prostata di dimensioni normali (15cc) con grossolana calcificazione del lobo sinistro.
L’urologo mi ha detto che questa calcificazione non preoccupante, evidentemente dovuta ad una infiammazione avvenuta in passato.
Mi chiedo posso stare tranquillo? E poi quale tipo di infiammazione ha potuto provocare questa calcificazione?
Grazie.
Caro signore,
una calcificazione del genere è presente nell' 80% dei sani. Non stia tranquillo, ma tranquillissimo.
una calcificazione del genere è presente nell' 80% dei sani. Non stia tranquillo, ma tranquillissimo.

Ex utente
Grazie per la risposta,
mi scusi se Le pongo un'altra domanda.
E' vero che per quanto riguarda la prostata l'ecografia transrettale
è quella che fornisce un quadro della situazione migliore?
Grazie ancora.
mi scusi se Le pongo un'altra domanda.
E' vero che per quanto riguarda la prostata l'ecografia transrettale
è quella che fornisce un quadro della situazione migliore?
Grazie ancora.
Si, ma coi dati che ha ne ha d' vanzo per tranquillizarsi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 25/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.