Calcolo di 8 mm nel rene

Buongiorno,
pochi giorni fa, tramite un esame ecografico eseguito per altri motivi, mi è stato riscontrato un calcolo di 8 mm circa nel gruppo caliciale medio inferiore. Circa 5 anni fa ebbi alcune coliche renali sempre a sinistra più che altro per della sabbia renale.
So per certo che due anni fa esatti questo calcolo non c'era in quanto feci un eco addome e appunto non era presente.
Ora, pur non avendo coliche, tuttavia sono preoccupato .Cosa converrebbe fare? Sopratutto, avendo in programma a breve uno viaggio , anche se di pochi giorni, cosa posso portarmi dietro come farmaco d'emergenza.
GRAZIE
Prof. Federico Guercini Urologo 149 2
Gentile Signore,
in questi casi le vedute circa il comportamento gestionale della situazione, non sono univoche. Intanto non ci dice se questo calcolo è all'interno di un calice dilatato oppure no. In questo secondo caso, e in assenza di sangue nelle urine io non farei nulla. Circa il viaggio, almeno che non sia a dorso di cammello, al massimo porterei un farmaco antispastico orale o meglio in fiale (se c'è un accompagnatore capare di somministrarle).
Attendiamo punti di vista di altri colleghi.
Cordiali Saluti

Prof. Federico  Guercini
www.prostatitis2000.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della tempestiva risposta. L' ecografia in merito ai reni dice testualmente" . Reni con parenchima di spessore ed ecostruttura regolari , calcolo di mm 8 del gruppo caliceale medioinferiore del rene sinistro. Non segni d stasi urinaria bilateralmente.
Volevo chiederle se potrebbe aver senso capire se il calcolo fosse o meno radiopaco ai fini della comprensione della composizione del medesimo.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su calcolosi delle vie urinarie

Altri consulti in urologia