Prostatite... cura....
Salve,
ho fatto una visita da un'urologo dopo aver avuto per un giorno un fastidio al testicolo sx mi ha diagnosticato dopo ecografia una prostatite e mi ha consigliato di prendere a ciclo per tre mesi di cui 10 giorni si e 20 no, Levoxacin 500 e Topster in più qualche accorgimento alimentare (no birra, no troppo tempo seduto, no piccante ecc...) seguo già un'alimentazione corretta per o sport che faccio non bevo tanto ma l'unica pecca e che il lavoro mi porta a restare tanto tempo seduto, ho 29 anni è normale che soffro già della prostata?
Diagnosi:
flogosi prostatite vescicolare
vesciche seminali dilatati
plessi prosatitci dilatati
calcificazioni/litiasi: presenti perintieli
costruttura ghiandolare disomogenea
Grave?
Grazie mille a tutti i medici che fanno parte di questo fantastico sito molto molto utile e con medici veramente professionali, purtroppo mi sono imbatutto in un urologo bravo forse si ma non del tutto in quanto un bravo medico secondo la mia modesta opinione oltre a fare una diagnosi certa dovrebbe anche tranquillizzare un paziente e spigargli quanto meno nello specifico cosa ha e non rispondere magari "non ho mica la sfera di cristallo..."
Un buon lavoro a tutti.
Marco
ho fatto una visita da un'urologo dopo aver avuto per un giorno un fastidio al testicolo sx mi ha diagnosticato dopo ecografia una prostatite e mi ha consigliato di prendere a ciclo per tre mesi di cui 10 giorni si e 20 no, Levoxacin 500 e Topster in più qualche accorgimento alimentare (no birra, no troppo tempo seduto, no piccante ecc...) seguo già un'alimentazione corretta per o sport che faccio non bevo tanto ma l'unica pecca e che il lavoro mi porta a restare tanto tempo seduto, ho 29 anni è normale che soffro già della prostata?
Diagnosi:
flogosi prostatite vescicolare
vesciche seminali dilatati
plessi prosatitci dilatati
calcificazioni/litiasi: presenti perintieli
costruttura ghiandolare disomogenea
Grave?
Grazie mille a tutti i medici che fanno parte di questo fantastico sito molto molto utile e con medici veramente professionali, purtroppo mi sono imbatutto in un urologo bravo forse si ma non del tutto in quanto un bravo medico secondo la mia modesta opinione oltre a fare una diagnosi certa dovrebbe anche tranquillizzare un paziente e spigargli quanto meno nello specifico cosa ha e non rispondere magari "non ho mica la sfera di cristallo..."
Un buon lavoro a tutti.
Marco
Gentile Utente,
le prostatiti sono affezioni assai frequenti!
L'età di maggior incidenza è fra i 18 e i 50 aa.
e non devono essere confuse con le ipertrofie prostatiche che compaiono invece in età più avanzata.
Se va all'indirizzo www.giambersio.it troverà una piccola monografia sulle prostatiti scritta in maniera semplice e chiara che forse potrebbe esserLe utile per chiarire tutti i suoi legittimi
dubbi e domande.
Cordiali saluti
le prostatiti sono affezioni assai frequenti!
L'età di maggior incidenza è fra i 18 e i 50 aa.
e non devono essere confuse con le ipertrofie prostatiche che compaiono invece in età più avanzata.
Se va all'indirizzo www.giambersio.it troverà una piccola monografia sulle prostatiti scritta in maniera semplice e chiara che forse potrebbe esserLe utile per chiarire tutti i suoi legittimi
dubbi e domande.
Cordiali saluti
Dr. A. GIAMBERSIO
www.ambulatoriodiandrologia.it

Ex utente
La ringrazio infinitamente per la risposta, molto interessante e completo il sito....
Volevo chiederle in base alla diagnosi fatta è corretta la cura?
durante i 3 mesi prima del controllo non posso bere alcolici, piccanti ecc??
grazie mille ancora...
Buona giornata
Marco
Volevo chiederle in base alla diagnosi fatta è corretta la cura?
durante i 3 mesi prima del controllo non posso bere alcolici, piccanti ecc??
grazie mille ancora...
Buona giornata
Marco
le consiglio di seguire i consigli del suo urologo che è ben orintato.
cordiali saluti
dott. Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
cordiali saluti
dott. Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Ex utente
Grazie ancora per le risposte....
Volevo chiedervi lieve fastidio all'inguine e a volte qualche cm sotto l'ombellico sono legati alla prostatite, sono sorti in concomitantanza con ess.
Buon lavoro a tutti
Volevo chiedervi lieve fastidio all'inguine e a volte qualche cm sotto l'ombellico sono legati alla prostatite, sono sorti in concomitantanza con ess.
Buon lavoro a tutti
I disturbi che Lei riferisce potrebbero essere ricondotti alla
infiammazione prostatica e quindi con la terapia dovrebbero
risolversi.
Cordiali saluti
infiammazione prostatica e quindi con la terapia dovrebbero
risolversi.
Cordiali saluti

Ex utente
Quindi per il cessare dei fastidi devo attendere il termine dei 3 mesi della terapia? ho appena finito il primo ciclo Levoxacin 500 e Topster di 10 giorni ma i fastidi, da premettere che prima della cura non avevo, ci sono ancora anche se lievi.
Grazie mille
Buon fine settimana a tutti
Grazie mille
Buon fine settimana a tutti
PURTROPPO PER LE PROSTATITI LA TERAPIA E' LUNGA COSì COME I RISULTATI
PROSEGUA CON TRANQUILLITA' LA TERAPIA INDICATA
PROSEGUA CON TRANQUILLITA' LA TERAPIA INDICATA
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com

Ex utente
Ieri sera ho accusato un dolore al testicolo sx come prima di fare la visita dall'urologo il quale mi disse che le fitte era riconducibili a funicolo spermatico e quindi alla prostatite, sono normali queste fitte?
grazie a tutti
grazie a tutti

Dentista
purtroppo si io ne ho sofferto personalmente.Bisogna armarsi di pazienza e seguire le indicazioni del Suo urologo

Ex utente
Grazie mille per le risposte....
volevo sapere ma durante i 3 mesi di cura posso bere alcolici una volta alla settimana? in che quantità? cosa dovrei evitare sempre?
Vi ringrazio anticipatamente.
Marco
volevo sapere ma durante i 3 mesi di cura posso bere alcolici una volta alla settimana? in che quantità? cosa dovrei evitare sempre?
Vi ringrazio anticipatamente.
Marco
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 3.9k visite dal 24/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.