Uretrite/prostatite
Buon giorno. Sono un ragazzo di 30 anni. Da circa una 4 giorni ho una sintomatologia caratterizzata da dolenzia sovrapubica, frequenza e fastidio alla minzione. Non ho veri bruciori, ma un senso di fastidio. La dolenzia sovrapubica è costante. Premetto che più o meno 4 giorni fa ho fatto una corsa di circa 10 min e poi addominali ( non facevo attività da mesi), quindi mi chiedo se ciò può essere correlato al fastidio sovrapubico, però considerati i fastidi alla minzione sospetto di avere una uretrite o prostatite.
Non ho febbre ne secrezioni purulente, ma a volte, la mattina dopo i rapporto ho secrezioni trasparenti, questo in realtà anche da prima ma pensavo fosse normale.
Grazie
Non ho febbre ne secrezioni purulente, ma a volte, la mattina dopo i rapporto ho secrezioni trasparenti, questo in realtà anche da prima ma pensavo fosse normale.
Grazie
[#1]
Caro Utente,oltre ad un fenomeno congestizio/infiammatorio delle ghiandole accessorie dell'apparato genitale (prostata,vescicole seminali,cowper),può giocare un ruolo anche un risentimento pubalgico.Direi di iniziare con un controllo uro-andrologico che preveda anche un approfondimento ecografico e seminale.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
![Attivo dal 2008 al 2008 Attivo dal 2008 al 2008](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie mille per la Sua rapida risposta seguirò il consiglio. Ho tralasciato nel descrivere i miei sintomi un dettaglio sicuramente importante: sempre da 4 giorni, almeno una volta al giorno vedo che le urine sono più scure, non di molto, non sono presenti grumi di sangue, ma direi che il colore è più scuro da presenza di sangue.
Anvora grazie.
Anvora grazie.
[#3]
caro lettore,
ai consigli corretti del dottor Izzo aggiungerei anche un esame delle urine con urinocoltura da portare al medico che la visiterà per chiarire se la colorazione possa essere riferita alla presenza di sangue ( emazie) o solo a pigmenti fisiologici
cari saluti
ai consigli corretti del dottor Izzo aggiungerei anche un esame delle urine con urinocoltura da portare al medico che la visiterà per chiarire se la colorazione possa essere riferita alla presenza di sangue ( emazie) o solo a pigmenti fisiologici
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 21/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.