Il male,mi trovo ancora oggi punto
dott buonasera,mi chiamo vincenzo e ho 42 anni soffro da piu' di 3 mesi di prostatite cronica cosi mi e' stato diagnosticato dal mio urologo,ma dopo svariati tentativi per cercare di distruggere il male,mi trovo ancora oggi punto e a capo.ho preso bactrim e topster per tanto tempo ma dopo che passa l'effetto del bactrim mi si ripresenta il bruciore lungo il pene e poi all'ano e ho sempre bisogno di bactrim,ho fatto anche l'urino cultura,esame dello sperma ma tutto e negativo dottore,ho provato anche dal proctologo ma e' tutto in norma la mia psa e di 1,28 valori fortunatamente rientrati,ma purtroppo io ho sempre bruciori,e a volte sono costretto ad andare in bagno come se mi venissero delle cistiti di frequente e ho bisogno del bactrim,appena passa l'effetto del bactrim mi ricomincia tutto da capo,dottore puo' darmi lei qualche spiegazione in merito grazie
[#1]
caro utente, la prostatite, va indagata in maniera molto approfondita in quanto va capita la causa, di tale problema, prima di tutto se agli esami colturali non escono infezioni potrebbe essere utile un test di stamey, nonchè un ecografia con residuo post minzione.
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
[#2]
Gentile lettore,
oltre alle indicazioni ricevute dal collega Quarto, che mi ha preceduto, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle indicazioni ricevute dal collega Quarto, che mi ha preceduto, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 17/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.