Post-circoncisione: edema e ferita a 2 mesi dall'intervento

Buonasera,
esattamente due mesi fa mi sono sottoposto ad un intervento di circoncisione.
Dopo l'intervento si è presentato un edema (di dimensioni non preoccupanti) tra la corona del glande e la ferita, ad oggi tale edema non si è ancora riassorbito. Da quanto ho capito avrebbe dovuto guarire nel giro di qualche settimana, è normale un decorso così lungo? Allo stesso modo vedo la cicatrice ancora rossa e la pelle forma piccoli "pallini" e irregolarità. Si appianerà nei prossimi mesi?
Saluti, grazie
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,a naso,credo che qualche problema nel post operatorio vi sia,legato ad un difficoltooso deflusso linfatico.Questi aspetti,assieme a quello estetico,vanno controllati,in prima istanza,dal chirurgo operatore ed,eventualmente,in seguito,da un medico reale.Da questa postazione telematica ci eserciteremmo,inutilmente,in un inutile e fuorviante esercizio di fantasia.Cordialità.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 478
caro lettore,

qualche volta può avvenire che il drenaggio linfatico del prepuzio dopo l'intervento di circoncisione non avvenga in modo ottimale tanto da far comparire un ingrossamento "a salsicciotto" che può scomparire in poche settimane ma che, se persiste, dovrebbe essre affrontato con un altro atto chirurgico, semplice, ambulatoriale, molto meno impegnativo della circoncisione
senta il suo chirurgo
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
certamente avevo già messo in preventivo di un visita dal chirurgo, cercavo giusto qualche chiarimento sul sito.
Ringrazio entrambi, buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in urologia