Ipb e prostatite
dopo una prostatite a meta' settembre hanno constatato una prostata voluminosa. A meta' settembre avavo un rpm 250ml . dopo un mese ho fatto un urofussometria getto max 16ml/sec medio 11ml/sec residuo post minzionale 70ml Al 15 novembre ho eseguito un ecografia alla prostata anche transrettale , dalla quale risultano alterazioni del parenchima ghiandolare e piccole calcificazioni. Il volume e quasi di 50cc. Il residuo post minzionale e' calato a 30ml. Volevo sapere se questo volume e' molto grande? A cosa andro' incontro? Penso che sia positivo il fatto che il rpm sia calato ulteriormente? Il fatmaco che prendo e' la tamsulosina. VI ringrazio di cuore in attesa di risposta
Gentile Utente,
dai suoi dati vedo che lei è molto giovane (urologicamente parlando!) e alla sua età una prostata di 50cc. è da considerare molto grande (valori normali fino a 20-25cc.). Anche il suo uroflusso è piuttosto basso per un giovane, che visto che è normopeso, probabilmente fa attività sportiva.
dai suoi dati vedo che lei è molto giovane (urologicamente parlando!) e alla sua età una prostata di 50cc. è da considerare molto grande (valori normali fino a 20-25cc.). Anche il suo uroflusso è piuttosto basso per un giovane, che visto che è normopeso, probabilmente fa attività sportiva.
Prof. Federico Guercini
www.prostatitis2000.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 16/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.