Cancro vescica
[#1]
Gentile lettore,
i ceppi HPV, da lei ricordati, sembrano poter rappresentare un co-fattore nello sviluppo di un carcinoma della vescica, comunque sono ancora informazioni scientifiche che richiedono conferme ed ulteriori studi.
Questi dati, se confermati, potranno servire anche a identificare e meglio studiare quei soggetti che possono essere a maggior rischio di neoplasia vescicale.
Cordiali saluti.
i ceppi HPV, da lei ricordati, sembrano poter rappresentare un co-fattore nello sviluppo di un carcinoma della vescica, comunque sono ancora informazioni scientifiche che richiedono conferme ed ulteriori studi.
Questi dati, se confermati, potranno servire anche a identificare e meglio studiare quei soggetti che possono essere a maggior rischio di neoplasia vescicale.
Cordiali saluti.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grzie tante per la sua gentilezza dottore,purtroppo leggendo su interne alcune volte aiuta ma altre no, un ultima domanda, fino a poco tempo fa sapevo che il papilloma virus, in particolare i ceppi 16 e 18 altamente oncogeni potevano essere responsabili del tumore alla cervice uterina, dell'ano della vulva, della vagina e in alcuni casi dell'orofarine,.
Leggendo su internet ho letto che puo' essere in alcuni casi responsabile del tumore ai "polmoni"!!!!!!allora mi chiedo:
E'legato ai rapporti orali????
Ci sono dei modi per prevenirlo come il pap test oppure come la visita di ispezione del cavo orale e dell'orofaringe dall'otorino??
Cioe' come si fa a vedere se ci sono lesioni o genoma virale nei polmoni?????
Grazie tante
Leggendo su internet ho letto che puo' essere in alcuni casi responsabile del tumore ai "polmoni"!!!!!!allora mi chiedo:
E'legato ai rapporti orali????
Ci sono dei modi per prevenirlo come il pap test oppure come la visita di ispezione del cavo orale e dell'orofaringe dall'otorino??
Cioe' come si fa a vedere se ci sono lesioni o genoma virale nei polmoni?????
Grazie tante
[#3]
Gentile lettore,
che io sappia non ci sono indagini facili per scoprire il "genoma virale nei polmoni".
Potrebbe comunque rilanciare la questione ai nostri otorinolaringoiatri o pneumologi.
Ancora cordiali saluti.
che io sappia non ci sono indagini facili per scoprire il "genoma virale nei polmoni".
Potrebbe comunque rilanciare la questione ai nostri otorinolaringoiatri o pneumologi.
Ancora cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 09/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.