A luglio di quest'anno mi e' stata diagnosticata una candidosi con balanite, che dopo una breve
Buonasera, spero di aver selezionato la specializzazione corretta.
A Luglio di quest'anno mi e' stata diagnosticata una candidosi con balanite, che dopo una breve cura (Duificon una pastiglia) e una crema, e' passata.
Dopo un rapporto sessuale con la mia compagna, settimana scorsa, il problema si e' ripresentato. Ho utilizzato la stessa terapia, e ha funzionato. Oggi le macchie sono pressoche' sparite.
L'unica cosa è che dopo l'eiaculazione, ho sempre un po' di bruciore al glande, che spesso si arrossa.
Mi chiedo se è una cosa grave. Sono un pò preoccupato. La ringrazio
A Luglio di quest'anno mi e' stata diagnosticata una candidosi con balanite, che dopo una breve cura (Duificon una pastiglia) e una crema, e' passata.
Dopo un rapporto sessuale con la mia compagna, settimana scorsa, il problema si e' ripresentato. Ho utilizzato la stessa terapia, e ha funzionato. Oggi le macchie sono pressoche' sparite.
L'unica cosa è che dopo l'eiaculazione, ho sempre un po' di bruciore al glande, che spesso si arrossa.
Mi chiedo se è una cosa grave. Sono un pò preoccupato. La ringrazio
Caro Utente, le infiammazioni di coppia vanno curate...in coppia.Si accerti che la sua partner sia seguita dal ginecologo ed eviti iniziative personali.Cordialita'
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 06/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Bruciore dopo l'eiaculazione
- Una balanite infettiva causata dallo smegma che comincia ad uscire
- Il medico di base mi ha detto che l unica cosa che forse farebbe scomparire tutto questo sarebbe
- La sua diagnosi è stata "balanite"
- Escherichia coli dopo probabile balanite candidosica
- Prurito e fuoriuscita di liquido bianco maleodorante