Prostatite e pelle in eccesso pene

Salve, sono un ragazzo di 25 anni con una storia di prostatite molto lunga, per farla breve credevo che il nbatterio (escherichia coli) fosse stato debellato complice anche un'alimentazione sempre più controllata e una maggiore facilità nell'andare di corpo ed invece mi ritrovo di nuovo col batterio che non se ne vuole andare. E' vero, ho mangiato sempre più in modo disordinato, i miei problemi di stitichezza non sono però peggiorati quindi perchè è tornato nel liquido seminale questo maledetto escherichia coli? Ero stato molto meglio quest'ultimo anno, niente minzioni frequenti, ero tornato quasi alla normalità ed ecco piuombato nell'incubo di nuovo? mi devo abituare ad una cronicità per la vita?

Un'altra cosa, durante gli ultimi rapporti sessuali si è sempre rotto il preservativo, a mio avviso perchè nonostante sia stato operato di frenulo corto, ho problemi ancora con il glande, che anche in erezione tende a richiudersi in quanto c'è un eccsso di pelle che tra l'altro quando lo scappello e indosso il preservativo rappresenta un punto di frizione che probbailmente sarà la causa della rottura. l'urologo mi ha detto di provare con la circoncisione. Non ci sono alternative? Non posso stare con la paura continua che si rompa sempre il preservativo per ovvi motivi, cosa che succede ormai sempre. E' solo questo o può essere determinato anche dalla dimensione dei preservativi?

Grazie mille.
[#1]
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore ,

che la rottura del preservativo sia legata ad un prepuzio "esuberante" è una cosa tutta da dimostrare, propenderei di più sulle dimensioni del preservativo usato ma da qui questa è una verifica difficile e poco altro le posso dire.

Comunque, se presente prepuzio "abbondante" ed il suo urologo le ha già indicato una strategia chirurgica, è bene seguire le indicazioni ricevute; purtroppo non ci sono alternative farmacologiche per questo tipo di problema anatomico.

Sulle complesse problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica da lei poste invece le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,

https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .

Cordiali saluti.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

[#2]
Utente
Utente
Gentile Dr. Berretta, grazie per le preziose indicazioni e per l'utilissimo servizio che svolgete, detto ciò saprebbe dirmi come materialemtne posso capire a cosa sia dovuta la rottura del preservativo, cosa che avviene ormai praticamente sempre? E come faccio a capire se ho bisogno dei preservativi Xl piuttosto che di quelli normali? Mi scusi per la banalità delle domande e grazie
[#3]
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Basta chiedere un consiglio in diretta al sua andrologo oppure al farmacista che generalmente le fornisce il prodotto che usa.

Ancora cordiali saluti.
[#4]
Utente
Utente
Gentile dottore anche oggi ho avuto l'ennesima rottura del preservativo che si ritrae contestualmente al prepuzio che va a chiudere il glande. Ho parlato con urologo e mi ha detto che il prepuzio abbondante può essere una causa della rottura e che eventualmente si può circoncidere, io non posso vivere con questa ansia da continua rottura come ben capisce, anche se uso tutte le accortezze del caso, indosso il preservativo bene nel verso giusto stendo attendo alle bolle d'aria quindi mi viene da pensare che la causa sia quella.
[#5]
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

se convinto con il suo urologo della necessità di precedere verso una circoncisione, è bene seguire, sempre con l'indicazione del suo urologo di riferimento, questa strada e poi mi aggiorni, se lo desidera.

Cordiali saluti.