Ipertrofia prostatica
Spett. dott.ri MEDICITALIA
Vi ringrazio cordialmente per le Vs. risposte. Il Vs. è un grande aiuto a chi soffre.
Ho 62 anni. Prostata ingrossata: 40 x 61 x 39mm. Uroflussometria recente: flusso medio: 7,1 ml/s, flusso al picco 14,9, volume svuotato 522,8 ml, tempo al picco di flusso 5,9 s, tempo di flusso 71,2 s. PSA 2,93 ng/ml, rapporto fPSA/PSA 0,290.Urine tutto normale. Non ho nessun dolor nella minzione nè difficoltà nell'urinare nessuna perdita di sangue. Mi curo con 1 cp di Omnic (sera) ed una di Permixon (mattino) al giorno.
Vorrei sapere se è necessario operarmi oppure non è il caso e se non mi opero a cosa vado incontro?
Vi ringrazio cordialmente per le Vs. risposte. Il Vs. è un grande aiuto a chi soffre.
Ho 62 anni. Prostata ingrossata: 40 x 61 x 39mm. Uroflussometria recente: flusso medio: 7,1 ml/s, flusso al picco 14,9, volume svuotato 522,8 ml, tempo al picco di flusso 5,9 s, tempo di flusso 71,2 s. PSA 2,93 ng/ml, rapporto fPSA/PSA 0,290.Urine tutto normale. Non ho nessun dolor nella minzione nè difficoltà nell'urinare nessuna perdita di sangue. Mi curo con 1 cp di Omnic (sera) ed una di Permixon (mattino) al giorno.
Vorrei sapere se è necessario operarmi oppure non è il caso e se non mi opero a cosa vado incontro?
[#1]
14 di flusso max sta ad indicare che Lei si trova in atto in fase di compenso. Direi che si può permettere di ritardare un pò. Controlli tutto sempre con PSA e Uroflussometria da praticare almeno ogni cinque mesi. Cordiali saluti
Dr. Gaetano Mazzone
Humanitas Catania tel:095.7339000
Studio Catania: 095.7221183
www.urologiacatania.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 16/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.