Fastidio basso ventre
Buongiorno, ho 47 anni e da circa 20 giorni provo fastidio al basso ventre, proprio sopra la zona pubica. Urino spesso (6/7 volte al giorno), senza bruciore e in quantità normale.
Avendo avuto dei precedenti oncologici (tumore ovarico bilaterale - isteroannesiectomia bilaterale), risolti per fortuna, ho recentemente effettuato eco tv ed esami ematici e delle urine di controllo risultati tutti nella norma.
Non ho perdite di urina e il bisogno di urinare è fastidioso ma non impellente.
Dopo quanto è successo a suo tempo (tumore), tutto quello che mi succede lo ingigantisco e mi provoca preoccupazione ed ansia (purtroppo), cosa mi consiglia di fare? Mi devo preoccupare? Avevo pensato ad una visita urologica...
Grazie per il tempo che mi dedicherà.
Avendo avuto dei precedenti oncologici (tumore ovarico bilaterale - isteroannesiectomia bilaterale), risolti per fortuna, ho recentemente effettuato eco tv ed esami ematici e delle urine di controllo risultati tutti nella norma.
Non ho perdite di urina e il bisogno di urinare è fastidioso ma non impellente.
Dopo quanto è successo a suo tempo (tumore), tutto quello che mi succede lo ingigantisco e mi provoca preoccupazione ed ansia (purtroppo), cosa mi consiglia di fare? Mi devo preoccupare? Avevo pensato ad una visita urologica...
Grazie per il tempo che mi dedicherà.
Gentile utente,
lo stato ansioso influisce sulle dinamiche dell'apparato urinario e quindi sulla frequenza urinaria, ma se è un sintomo insorto di recente è bene approfondire per escludere altre cause e quindi è corretto richiedere una visita urologica.
lo stato ansioso influisce sulle dinamiche dell'apparato urinario e quindi sulla frequenza urinaria, ma se è un sintomo insorto di recente è bene approfondire per escludere altre cause e quindi è corretto richiedere una visita urologica.
Cordiali saluti
Gino Scalese

Utente
Grazie Dottore, è stato molto gentile, seguirò il suo consiglio.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 19/09/2012.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.