Dolore monte di venere
Buonasera,
non sapevo se inserire questa domanda nella sezione di Urologia o di Ginecologia proprio perché non conosco l'origine del mio problema.
E' da ieri che avverto un dolore superficiale al monte di Venere. Mi fa abbastanza male solo se PREMO quella zona e questo dolore assomiglia un po' a quello che si prova con un livido o una botta (trauma), anche se non ho mai avuto traumi di questo genere.
Le mie funzionalità urinarie sono normali: non urino di continuo, non sento bruciori o dolori mentre urino e non ho riscontrato tracce ematiche nella mia urina (quelli che penso essere i sintomi di una cistite).
Non ho mai avuto problemi (dolori) di questo genere, nè all'apparato urinario (escretore in generale), nè a quello riproduttore (anche perchè non sono sessualmente attiva e prima del ciclo solitamente avverto dolori nel basso ventre e non sul monte di Venere, se premo), per cui mi sto un po' preoccupando.
Vi ringrazio anticipatamente per il consulto,
Cordiali saluti.
non sapevo se inserire questa domanda nella sezione di Urologia o di Ginecologia proprio perché non conosco l'origine del mio problema.
E' da ieri che avverto un dolore superficiale al monte di Venere. Mi fa abbastanza male solo se PREMO quella zona e questo dolore assomiglia un po' a quello che si prova con un livido o una botta (trauma), anche se non ho mai avuto traumi di questo genere.
Le mie funzionalità urinarie sono normali: non urino di continuo, non sento bruciori o dolori mentre urino e non ho riscontrato tracce ematiche nella mia urina (quelli che penso essere i sintomi di una cistite).
Non ho mai avuto problemi (dolori) di questo genere, nè all'apparato urinario (escretore in generale), nè a quello riproduttore (anche perchè non sono sessualmente attiva e prima del ciclo solitamente avverto dolori nel basso ventre e non sul monte di Venere, se premo), per cui mi sto un po' preoccupando.
Vi ringrazio anticipatamente per il consulto,
Cordiali saluti.
[#1]
Gentile giovane, se il dolore è localizzato solo ed esclusivamente al tessuto adiposo che costiuisce il cosiddetto monte di venere, potrebbe trattarsi di una infiammazione locale. Tale eventualità non è così remota, specialmente tra le donne che hanno l'abitudine di praticare una depilazione alquanto aggressiva localmente (ceretta, rasoi ecc), che può determinare appunto una infiammazione. Và anche detto che una cosa del genere dovrebbe comportare anche dei visibili arrossamenti cutanei. Cordiali saluti
Dr. Enrico Conti
Specialista in Urologia e Andrologia
Primario Urologo ASL 5 Spezzino
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 24.2k visite dal 23/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.