Tumefazione testicolo

Salve a tutti
e un grazie anticipato ai Signori medici che mi risponderanno

Sono un ragazzo di 24 anni e circa 15 giorni fa ho iniziato ad avvertire bruciore durante la minzione e un leggerissimo dolore nella zona inguinale in corrispondenza del testicolo destro
per altri motivi non ho fatto una visita specialistica immediatamente ma solo 2 giorni fa, quando ormai il dolore era diventato più importante
mi è stato diagnosticato epididimite e prostatite

mi è stato somministrato dunque levoxacin 500 mg per 15gg e ipertrofan 500 mg per 40 giorni

ieri ho avuto una forte febbre, ma ho iniziato la cura e gia oggi sto meglio, e i dolori sono diminuiti

quello che ho notato però è che il testicolo destro è notevolmente più grande, è gonfio. Vorrei chiederVi: è normale che in questi casi di infiammazione il testicolo si gonfi? se si, e se la cura è adeguata al mio caso, il testicolo tornerà alle sue dimensioni normali?

Chiedo scusa se la mia domanda può sembrare inadeguata e sono consapevole che non è semplice con pochi dati per un medico rispondere. solo ho molta ansia per questa cosa e ho tanta paura il testicolo non torni alle sue dimensioni normali... in generale quello che vorrei chiedere è: in questi casi, se il testicolo si gonfia, è possibile che torni, dopo guarigione, ad essere normale?

grazie mille
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,un ecocolordoppler permette di porre una diagnosi differenziale tra epididimite,orchiepididimite,orchite etc.,patologie che,comunque,portano al una tumefazione scrotale che,difficilmente,permette una palpazione del testicolo e dell'epididimo eventualmente interessati.Inoltre, si pone la necessità di risalire alle cause della tumefazione che prevede l'esecuzione dei markers tumorali ed escludere un'eventuale interessamento specifico (TBC).Successivamente,i controlli periodici permetteranno di stabilire i reliquati testicolari in termini volumetrici e funzionali ,mediante l'esame obiettivo,l'ecocolordoppler e lo spermiogramma.con coltura.Come vede,la presenza di un uroandrologo esperto si impone.Cordialità.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo per la risposta repentina, è stato gentilissimo

come ha potuto capire però
lo specialista che mi ha visitato non ha voluto fare nessuno di questi esami
ma mi ha solo prescritto la cura in base a una semplice visita
senza nessuna ecografia o cose simili
spero solo la cura sia adeguata

la ringrazio ancora
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su infezioni delle vie seminali

Altri consulti in urologia