Psa e cistite



Tutto su ANEMIA Gent.ssimo Dr.
Le scrivo per chiederLe un chiarimento su degli esami del sangue relativi al Psa effettuati da mio padre.
Premetto che ha 55 anni.
I risultati dell'esame del psa relativi all'anno 2011 sono:

rapporto fpsa/tpsa 38,03
antigene prostatico libero 0,27
psa 0,71

ad oggi in seguito a cistite causata da elicobacter philpri il psa, effettuato con cistite in atto, e' risultato di 8ng/dl.

sulla base di tali risultati sa dirmi se questo innalzamento del psa puo essere stato causato dalla cistite?
La ringrazio anticipatamente
Distinti Saluti
Segnala allo staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Cara signorina, uin psa di 0,71 non è alto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
il risultato di 0,71 era riferito all'anno 2011
mentre ad oggi il risultato e', in seguito a cistite causata da elicobacter philori, il psa effettuato con cistite in atto, e' risultato di 8ng/dl.
l'aumento del valore del psa e' conseguenza della cistite o indice di un qualcosa di piu grave?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
pardon errore marchiano. Un rialzo del genere è in genere infiammatorio,. Utile comuqne vista e terapia da esperto collega e rivalutazioe del psa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Mio padre sta effettuando una seconda cura antibiotica in quanto con la prima, durata 5giorni, il batterio non e' stato eliminato quindi questo ritorno di cistite firse non curata bene ci ha fatto pensare a un problema relativo principalmente alla prostata a cui ha fatto seguito la comparsa di una cistite.
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Lo faccia vedere a specialista, che il più delle volte quella che sembra cistite è una prostaite,, che necessita di cicli antibiotici ed anti-infiammatori lunghi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma la prostatite puo' essere causata ugualmente dall'elicobacter philori?
grazie per le risposte
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

il microrganismo ricordato dove è stato trovato? Forse nelle urine o nel liquido seminale?

Comunque, oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega Cavallini, che mi ha preceduto, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,

https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott.re
il batterio e' stato riscontrato nelle urine.
Consultero sicuramente il link da Lei fornitomi.
Secondo Lei un rialzo del valore del psa puo essere una semplice causa della cistite o al massimo prostatite oppure e' attribuibile a qualcosa di piu importante?
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettrice,

il rialzo del PSA,, da lei riferito, può essere già spiegato da una infiammazione della vescica o della prostata.

Sentire ora in diretta il vostro urologo.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia