Esame patologia prostata
Buongiorno scrivo per papà 75 anni, con frequente minzione e qualche difficoltà di minzione.Visita urologica ha escluso patologie gravi, e il Psa è ok. Il giovane urologo che lo ha visitato gli ha dato una cura per 3 mesi con delle pasticche senza bisogno di fare la ec. transrettale, secondo voi esiste una ecografia (forse addome inferiore?) che fà un minimo di controllo alla prostata senza essere invasiva come la transrettale?oltre al psa sono indicati altri analisi cliniche?
saluti e molte grazie.
saluti e molte grazie.
Gent.le utente,
l'ecografia tranvescicale è sufficiente ma assieme ad una flussimetria urinaria per capire l'entità dell'ostruzione da parte di una ipertrofia prostatica.
L'eco transrettale viene riservata a quei casi con PSA alto o sospetti al "tatto" per ca prostatico.
Penso che a suo padre siano stato prescritti alfalitici( mittoval,xatral urodie pradif ,Omnic etc) prodotti che non curano ma permettono di "aprire ,imbutizzare, il collo vescicale durante la minzione e che se fanno aumentare il flusso urinario aiutano a diagnosticare una ipertrofia prostatica ostruttiva.
Quindi è importante che li assuma e riferisca al collega che lo ha in cura come è andata durante la cura e subito dopo aver sospeso la cura.
Cordialmente
l'ecografia tranvescicale è sufficiente ma assieme ad una flussimetria urinaria per capire l'entità dell'ostruzione da parte di una ipertrofia prostatica.
L'eco transrettale viene riservata a quei casi con PSA alto o sospetti al "tatto" per ca prostatico.
Penso che a suo padre siano stato prescritti alfalitici( mittoval,xatral urodie pradif ,Omnic etc) prodotti che non curano ma permettono di "aprire ,imbutizzare, il collo vescicale durante la minzione e che se fanno aumentare il flusso urinario aiutano a diagnosticare una ipertrofia prostatica ostruttiva.
Quindi è importante che li assuma e riferisca al collega che lo ha in cura come è andata durante la cura e subito dopo aver sospeso la cura.
Cordialmente
Dott.Roberto Mallus

Utente
Grazie Gentile Dr. Mallus, confermo che mio padre assume uno dei farmaci da Lei elencati.Una domanda: l'ecografia tranvescicale quale sarebbe? è quella dell'addome inferiore (cioè vescica e prostatica) ?
grazie molto.cordiali saluti.
grazie molto.cordiali saluti.
cara lettrice,
teoricamente si potrebbe seguire un paziente affetto da patologia prostatica solo con la visita ed il PSA, la semplicità di esecuzione della ecografia sia per via addominale o meglio per via trasrettale che consentono di valutare anche la vescica e capire meglio la dinamica oprostatica diventano abbastanza "ovvie" nel 2012.
non si preoccupi in eccesso
cari saluti
teoricamente si potrebbe seguire un paziente affetto da patologia prostatica solo con la visita ed il PSA, la semplicità di esecuzione della ecografia sia per via addominale o meglio per via trasrettale che consentono di valutare anche la vescica e capire meglio la dinamica oprostatica diventano abbastanza "ovvie" nel 2012.
non si preoccupi in eccesso
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.1k visite dal 11/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.