Il mio medico di base ha optato per gentalyn crema 2 volte al giorno e betadine per una settimana

Salve signori, vi ringrazio innanzitutto per il vostro ascolto.
Ho 20 anni e sono stato operato 40 giorni fa per fimosi non serrata con operazione di circoncisione parziale.
Non mi è stato prescritto nessun medicinale e nessuna cura antibiotica e profillassi.
Io comunque per i primi 3 giorni ho disinfettato con acido borico.
Nella prima settimana tutto ok, nella seconda settimana dopo l'intervento mi si è creata una piccola infezione a livello di un punto e una piccola cistina.
Il mio medico di base ha optato per gentalyn crema 2 volte al giorno e betadine per una settimana.
Alla terza settimana non era ancora passato nulla perciò sono tornato in ospedale e il medico urologo che mi ha visitato ha diagnosticato un "vaso trombizzato" dove dell'ex cistina prescrivendomi Hyrudoid pomata per 2 volte al giorno per 7 giorni solamente nell'area del vaso trombizzato.
Dopo un pò ho cominciato a notare delle chiazze lucenti rosse strane alla base del glande nella zona balanoprepuziale, fino a che si sono formate delle vesciche vere e proprie che doloravano solo se ci facevo colare un pò' d'acqua fredda.
Sono tornato in ospedale e un'altro medico che mi ha visitato ha detto che si trattava di balanite ulcerosa acuta e che il vaso trombizzato altro non era che un infiammazione di "qualcosa legato ai linfonodi" che spiegava proprio la balanite, perciò mi ha prescritto altergen per 2 volte al giorno per una settimana.
Nel frattempo che eravamo arrivati quasi a 30 giorni post intervento, notavo come che la pelle si stava restringendo formando di nuovo un anellino.
Ho chiesto all'urologo e mi ha detto che spesso accade che l'intervento di circoncisione parziale sia da ritoccare o da sistemare proprio per via di ristrengimento.
Intanto è passata un'altra settimana, arrivando a 40 giorni, la balanite è quasi passata, i punti sono caduti tutti, il medico urologo mi ha detto di provare ad avere rapporti per vedere se la pelle stringeva veramente.
Bene durante i rapporti e in erezione e sopratutto in eiaculazione provo un dolore allucinante proprio alla base della ferita, si stringe tutto, e la pelle del prepuzio che mi rimane diventa un pò cianotica e non riesce a scorrere lungo l'asta formando come un rotolo duro.
Naturalmente nemmeno sale la pelle del prepuzio e resta solamente sotto la parte bassa del glande.
Cosa dovrei fare?
grazie in anticipo per le risposte...=)
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

a questo punto bisogna riconsiderare per bene la sua ferita chirurgica.

Nelle postectomie (cioè nelle circoncisioni "parziali") il prepuzio residuo in alcuni casi si "restringe" e, come già le è stato detto, può formare di nuovo un anellino che è "da ritoccare o da sistemare (come dettole dal suo urologo)".

Ora, senza ansie inutili, continui a seguire le indicazioni che il suo urologo le darà.

Cordiali saluti.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok grazie mille per la veloce risposta, oggi dovrei andare dal medico e vediamo cosa mi dice..più tardi le faccio sapere.
La ringrazio di nuovo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Bene, qua siamo e, se lo ritiene utile, ci aggiorni.

Ancora cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, ieri ho fatto la visita e il medico ha notato una formazione di cicatrice abbastanza prosperosa con qualche granuloma, prima di rifare o ritoccare il prepuzio con un nuovo intervento il medico ha optato per Locoidon 0,1 crema per un mese.
Quindi vediamo se funziona o altrimenti di nuovo sotto i ferri.=)
Grazie mille per le risposte.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Bene, segua ora l'indicazione ricevuta e poi ci riaggiorni, se lo ritiene utile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia