Ematuria
Buongiorno,avrei bisogno di essere tranquillizzata per la situazione del mio fidanzato.
Dunque da circa un mese soffre di ematuria(circa una minzione al giorno),ha eseguito :esame alle urine che non hanno rilevato nulla;ecografia che era nella norma.
Oggi ci siamo recati da un urologo,l'ha visitato e non ha riscontrato alla visita alcun segno o problema ma gli ha prescritto una tac con contrasto congedandoci con "potrebbe essere una sciocchezza ma anche qualcosa di grave ed importante".Dopo queste parole vorrei avere un parere da voi in quanto siamo entrambi molto preoccupati.Il ragazzo ha solo 23 anni.La frase "qualcosa di grave ed importante" potrebbe alludere alla presenza di un cancro?Vi ringrazio anticipatamente
Dunque da circa un mese soffre di ematuria(circa una minzione al giorno),ha eseguito :esame alle urine che non hanno rilevato nulla;ecografia che era nella norma.
Oggi ci siamo recati da un urologo,l'ha visitato e non ha riscontrato alla visita alcun segno o problema ma gli ha prescritto una tac con contrasto congedandoci con "potrebbe essere una sciocchezza ma anche qualcosa di grave ed importante".Dopo queste parole vorrei avere un parere da voi in quanto siamo entrambi molto preoccupati.Il ragazzo ha solo 23 anni.La frase "qualcosa di grave ed importante" potrebbe alludere alla presenza di un cancro?Vi ringrazio anticipatamente
[#1]
Gentile lettrice,
segua tutte le indicazioni date dall'urologo; il suo ragazzo ha un'età in cui è poco probabile la presenza di un tumore a livello renale, vescicale e delle vie urinarie mentre è più facile pensare ad un problema infiammatorio.
Fatte le valutazioni urologiche indicate poi ci aggiorni, se lo desidera.
Cordiali saluti.
segua tutte le indicazioni date dall'urologo; il suo ragazzo ha un'età in cui è poco probabile la presenza di un tumore a livello renale, vescicale e delle vie urinarie mentre è più facile pensare ad un problema infiammatorio.
Fatte le valutazioni urologiche indicate poi ci aggiorni, se lo desidera.
Cordiali saluti.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 17/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.