Prostatite prostata
buona sera,ho avuto la febbre a 40 per tre giorni,e' iniz con dei sintomi di cistite poi il giorno dopo la febbre e prostata infiammata.circa un'anno fa ho avuto a che fare con l'escherichiacolii e sreptococcus agalactiae in diversi periodi .adesso ho fatto la cura per 9 gg di urotractin 400,trasc i giorni, dopo due giorni di stop,mi e' tornato il sintomo.faccio di frequente le urine ,a volte trovo una gocciolina sulla punta del glande un liquido maleodorante che sembra sperma.vorrei dei consigli per fare una cura e esami mirati.grazie!
[#1]
Gentile utente,
le prostatiti betteriche richiedono cicli di antibiotici reiterati specie se la sintomatoloiga persiste ed il quadro clinico (visita digitale della prostata) non si è risolto completamente. Eventualmente se il suo urologo lo riterrà necessario può avviare delgi esami colturali tipo spermiocoltura, urinocoltura, tampone uretrale... da eseguirsi sul secreto.
se le può essere utile legga il seguente link: https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/997-classificazione-delle-prostatiti-e-sindrome-dolorosa-pelvica-cronica-cpps.html
le prostatiti betteriche richiedono cicli di antibiotici reiterati specie se la sintomatoloiga persiste ed il quadro clinico (visita digitale della prostata) non si è risolto completamente. Eventualmente se il suo urologo lo riterrà necessario può avviare delgi esami colturali tipo spermiocoltura, urinocoltura, tampone uretrale... da eseguirsi sul secreto.
se le può essere utile legga il seguente link: https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/997-classificazione-delle-prostatiti-e-sindrome-dolorosa-pelvica-cronica-cpps.html
Cordiali saluti
Gino Scalese
[#2]
Gentile lettore,
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega Scalese, che mi ha preceduto, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle corrette indicazioni ricevute dal collega Scalese, che mi ha preceduto, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html,
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 26/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.