Segni sviluppo

Buongiorno dottore, le scrivo per porle una domanda su mio figlio che ha 11 anni e mezzo (nato il 4 ottobre 2000) e per avere dei chiarimenti. Da qualche mese ha avuto un discreto aumento della statura e attualmente è alto 1,65 e presenta una sottile peluria sul pube, pratica basket da anni e rispetto ai coetanei sembra di 1 anno almeno più grande. Ha frequentemente erezioni la mattina e a volte durante il giorno e dice che lo mettono leggermente a disagio perchè se ne vergogna e con amici ne parla poco di queste cose per timidezza. Con il cugino più grande a volte ha chiesto chiarimenti sulla masturbazione che ritengo abbia già praticato e ne ho parlato con il suo medico il quale ha detto che è normale e che è frequente oggi che ragazzini di 11 anni siano a questo punto e che non è affatto precoce. Lei ha lo stesso parere? E' normale che sia già cosi alto e dal punto di vista genitale sia cosi avanti? Attendo una sua risposta e le auguro buon lavoro.
Prof. Giovanni Maria Colpi Andrologo, Urologo, Endocrinologo 1.6k 22
gentile lettrice,

l sviluppo genitale procede parallelamente a quello staturale e ponderale.

le erezioni al mattino o notturne magari con minime perdite possono essere regolari e sono "notifiche" corporee del cambiamento, compresa la attività di autoerotismo.

ritengo che una ottima valutazione del vostro medico di base o magari dello specialista andrologo servirano per aver un quadro della situaziione utile da confrontare a distanza.

cordialità

Prof. Giovanni Maria  Colpi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2012
Ex utente
Grazie mille per la risposta comunque secondo lei è tutto nella norma per l'età che ha? Mi sembra molto presto a me per avere già queste manifestazioni puberali che credevo avvenissero dai 13 anni in poi. Le erezioni sono frequenti a 11/12 anni? Grazie e buon lavoro!!!
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Giovanni Maria Colpi Andrologo, Urologo, Endocrinologo 1.6k 22
gentile lettirece,

le erezioni disgiunte da tutto il resto non devono confondere...consideri che le hanno anche i neonati nei primi anni di vita.

la attivazione dell'asse puberale all'inizio è legato ad ormoni ad azione androgenica e non solo ai piccoli pulses di testosterone...

cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su urologia pediatrica

Altri consulti in urologia