Testicolo gonfio dopo intervento varicocele

Buongiorno.
Sono un ragazzo di 27 anni, e in data 23 febbraio sono stato operato per un varricocele di 2' grado al testicolo sinistro.
Il taglio per l'intervento mi è stato fatto riprendendo la cicatrice dell'ernia inguinale che mi è stata operata all'età di 2 anni.
Dopo 3 giorni dall intervento il testicolo si è gonfiato e anche leggermente indurito (è grosso praticamente il doppio del destro, se non di più)
Dopo l'intervento ho preso come antibiotico l'augmentin per una settimana.
7 giorni dopo l' intervento ho fatto la visita di controllo dall'urologo per medicare e verificare lo stato della ferita e gli ho parlato di questo rigonfiamento.
Mi ha detto che era tutto normale, e per attenuarlo mi ha prescritto il Reparilexin compresse da 40mg 3 volte al giorno x un mese.
Tralasciando il prurito terrificante che mi sta provocando la ricrescita dei peli, la mia perplessità è su questo testicolo che dal 26/27 febbraio ad oggi non vuole saperne di rimpicciolirsi e "riammorbidirsi" nonostante la mia puntualità impeccabile con il Reparil.
Premetto che non ho dolori o fastidi, devo solo fare attenenzione durante un eventuale accavallamento delle gambe.
Ho avuto un paio di rapporti sessuali con la mia compagna (facendo la massima attenzione a tenere la ferita coperta e pulita) e ammetto di non essere riuscito x niente a seguire il consiglio dell'urologo post intervento (portare gli slip anzichè i boxer) ma sinceramente non penso che dipenda da queste cose.
Come devo comportarmi? sono agli ultimi giorni di mutua e x andare a lavorare sono costretto a fare un quarto d'ora a piedi sia all'andata che al ritorno.....e visto che già ora mi accorgo che camminare per casa con una palla da tennis nelle mutande, è abbastanza fastidioso...non vorrei che questa cosa mi possa causare problemi.

Grazie
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore,
un modico rigonfiamento testicolare e quasi nella norma dopo intervento. Ma così a naso sembrerebbe un po troppo. Senta il collega circa possibilità di fare ecodoppler testicolare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2013
Ex utente
E' passato un bel po di tempo, ma comunque aggiorno.

il mio testicolo si era gonfiato a dismisura.

Ormai era diventato a tutti gli effetti come andare in giro con una mela nelle mutande.


Nel momento in cui mi sono accorto che non riuscivo nemmeno più ad allacciarmi le scarpe o cambiarmi i calzini da solo, mi sono deciso a tornare dall urologo.

Ricoverato d urgenza, e operato di idrocele


ora è tutto a posto.

il testicolo in questione è rimasto solamente un filino più duro dell altro, sia a riposo sia durante rapporti sessuali.

Il problema è che, avendo smesso ormai da anni di usare contraccettivi e preservativi, non riesco ugualmente ad avere figli

io ho 28 anni, mia moglie è 11 anni più grande.

Ammetto che dall intervento di varicocele non ho più fatto analisi del liquido seminale per verificare eventualil cambiamenti rispetto a prima.

Prossimamente farò queste analisi, perchè è inutile ipotizzare che possa essere lei ad avere qualche problema se prima non mi toglo questo dubbio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore,
meglio non indulgere in troppo tempo, poichè le signore hannop un improtante decadimento della fertilità dopo i 35 anni: senta ginecologo esperto. Utile communque spermiogramma.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in urologia