- volume prostata 60cc

Età 66 anni e da due anni prendo Xtral 10 - Psa 5,20 -FREE-PSA 1,80 NG/ml pari al34,60 %
Dopo aver trattenuto non sono più riuscito ad urinare e sono dovuto ricorrere alle cure in 'Ospedale
Consulenza urologia :
Ridenzione d'urina(350 cc circa) - Volume prostata 60cc.* uso del catetere per una settimana
Farmaci :Ipsoneg 500mg - Silodyx 8 mg.
Domanda: con i valori sopra descritti c'è da preoccuparsi..??
______________________________________________________________
Dr. Patrizio Vicini Urologo, Andrologo, Chirurgo plastico 1.6k 40
Caro lettore un lieve aumento del PSA totale con un rapporto libero/totale nella norma può essere legato ad un'infiammazione della ghiandola prostatica conseguenza dei disturbi che ha avuto.
Cordiali saluti.

Dott. Patrizio Vicini
www.patriziovicini.it
www.chirurgia-plasticaestetica.com
Roma

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott.Vicini
per la sua tempestiva e chiarissima risposta.
Volevo chiedere comunque se l'Ipsoneg 500 mg che il medico dell'ospedale mi ha prescritto per tre mesi, a tale scadenza potrò riprendere l'Xtral 10 nuovamente ???

Ancora grazie e al piacere di rileggerla.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Patrizio Vicini Urologo, Andrologo, Chirurgo plastico 1.6k 40
Sta prendendo un farmaco analogo infatti Silidox 8 mg è sempre un'alfa e sostituisce lo Xatral 10 mg.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott.Vicini
al piacere di rileggerla
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Preg.mo Dott.Vicini
in seguito a quanto sopra, infiammazione della prostata e il successivo bisogno del catetere ,quando urino noto gocce di sangue sporco.
E' dovuto all'infezione o al catetere ?
grazie per la risposta e cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Patrizio Vicini Urologo, Andrologo, Chirurgo plastico 1.6k 40
Sicuramente secondario a traumatismo da catetere, incrementi il carico idrico ed il sanguinamento andrà scemando.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ricevuto grazie a ben leggerla.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Trascorsi gli otto giorni come aveva prescritto il medico dell'Ospedale, mi sono recato per togliere il catetere.
alla prima prova di urinare è andata parzialmente bene, perche molto rallentata quasi un gocciolamento.
Passate due ore, non sono più riuscito e sono dovuto ricorrere all'ospedale per rimettere il catetere.

Le chiedo: prima di togliere il catere bisognava constatare l'ingrossamento della prostata tramide strumentazione, oppure è normale togliere il catetere affidandosi alla buona sorte ??
Grazie per la risposta e a ben rileggerla
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Egr.Dottore,
ho fatto una ecografia <prostatica trans-rettale con questo esito<.
-vescichette seminali normali
-prostata trilobata nettamente aumentata di volume (110 cc.)
-DAP =72mm DLL=61 mm. DCC=50mm
-Echi capsulari integri
L'urologo mi ha programmato un intervento a cielo aperto.

Le Chiedo:
- è possibile effettuare l'intervento in modo più semplice in atroscopia ( non so il termine giusto) ???
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
A giorni sarò sottoposto ad intervento chirurgico a cielo aperto essendo la prostata trilobata
Le chiedo quale conseguenze ci saranno nel post operazione ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Patrizio Vicini Urologo, Andrologo, Chirurgo plastico 1.6k 40
L'intervento programmato è corretto, come conseguenza avrà un' eiaculazione retrograda.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore,

la sua decisione di sottoporsi ad intervento chirurgico per la ipertrofia prostatica mi sembra molto saggio, tenuto conto dei fenoemni di ritenzione urinaria con cateterismo.
l'intervento avrà come unica conseguenza il fatto di perdere la eiaculazione pur in presenza di un normale orgasmo. lo sperma prodotto vioene sospinto verso la vescica senza che questo possa determinare problemi
Cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott:Pozza della risposta,
Cordialmente la saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Consulti su ipertrofia prostatica benigna

Altri consulti in urologia