Urine con "patina"
Gentili Medici,
buonasera. Da qualche tempo ho una piccola difficoltà nella minzione (sento come se dovessi "spingere" un pochino di più al principio) e ho notato alcune caratteristiche strane nelle mie urine.
In particolare è già qualche settimana che noto una leggera "patina" sulla superficie delle urine, per intenderci come quando c'è un pochino di unto sulla superficie di una bacinella d'acqua. In più mi sembra anche anche ogni tanto ci sia una schiumettina, ma questo non avviene sempre.
Un mesetto fa ho parlato col mio medico di base a proposito della difficoltà nell'urinare e mi ha prescritto il farmaco Monuril. Settimana scorsa, invece, in seguito a una visita ginecologica mi è stato prescritto l'utilizzo di ovuli per combattere una piccola infezione che si è prontamente risolta.
Ora ho già l'impegnativa per svolgere un'urinocoltura, e l'infermiera mi ha raccomandato di far passare almeno 10 giorni dall'assunzione di qualsiasi tipo di antibiotico (dall'ultimo ovulo ne sono passati 7, quindi praticamente ci siamo).
Entro pochi giorni però dovrei avere il ciclo mestruale, e quindi se non erro le analisi verrebbero falsate dalla presenza di tracce ematiche, quindi dovrò aspettare ancora più tempo.
C'è qualcosa che posso fare, oltre ad attendere?
Ammetto di bere poca acqua durante il giorno, ma non sento assolutamente sete e quindi, sembrerà strano, ma me ne dimentico. Nonostante io non assuma molta acqua sento più spesso di prima il bisogno di urinare (prima 4/5 volte al giorno, ora anche sulla decina), e la maggior parte delle volte è un urina veramente poco abbondante.
In più ho sempre bevuto così poco, ma è la prima volta che noto sulle urine questa sorta di patina, e questo un po' mi allarma.
E' molto preoccupante?
Vi ringrazio
buonasera. Da qualche tempo ho una piccola difficoltà nella minzione (sento come se dovessi "spingere" un pochino di più al principio) e ho notato alcune caratteristiche strane nelle mie urine.
In particolare è già qualche settimana che noto una leggera "patina" sulla superficie delle urine, per intenderci come quando c'è un pochino di unto sulla superficie di una bacinella d'acqua. In più mi sembra anche anche ogni tanto ci sia una schiumettina, ma questo non avviene sempre.
Un mesetto fa ho parlato col mio medico di base a proposito della difficoltà nell'urinare e mi ha prescritto il farmaco Monuril. Settimana scorsa, invece, in seguito a una visita ginecologica mi è stato prescritto l'utilizzo di ovuli per combattere una piccola infezione che si è prontamente risolta.
Ora ho già l'impegnativa per svolgere un'urinocoltura, e l'infermiera mi ha raccomandato di far passare almeno 10 giorni dall'assunzione di qualsiasi tipo di antibiotico (dall'ultimo ovulo ne sono passati 7, quindi praticamente ci siamo).
Entro pochi giorni però dovrei avere il ciclo mestruale, e quindi se non erro le analisi verrebbero falsate dalla presenza di tracce ematiche, quindi dovrò aspettare ancora più tempo.
C'è qualcosa che posso fare, oltre ad attendere?
Ammetto di bere poca acqua durante il giorno, ma non sento assolutamente sete e quindi, sembrerà strano, ma me ne dimentico. Nonostante io non assuma molta acqua sento più spesso di prima il bisogno di urinare (prima 4/5 volte al giorno, ora anche sulla decina), e la maggior parte delle volte è un urina veramente poco abbondante.
In più ho sempre bevuto così poco, ma è la prima volta che noto sulle urine questa sorta di patina, e questo un po' mi allarma.
E' molto preoccupante?
Vi ringrazio
[#1]
Cara signora la sua sintomatologia potrebbe essere legata ad un infiammazione / infezione Dell apparato urinario oltre all esame delle urine le consiglio un ecografia Dell apparato urinario
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 39.3k visite dal 23/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.