La cosa poichè non è stata diagnosticata sin
Vi scrivo perchè da metà novembre soffro di bruciore sulla punta del pene, dolore all'uretra e all'uretere. Ho fatto molti esami nel primo mese: ecografia ai testicoli, ecografia all'addome, esami sangue, urine, e poi sono giunto da un urologo che mi ha dato augmentin da 875 + 125 mg per 15 gg. 2 compresse al giorno per 15 gg per 3 cicli (prima mi avevano fatto somministrare: mictasone, avodart, etc). A tutt'oggi non si è ancora risolto, nonostante abbia fatto altri esami come tamponi uretrali (riscontrata clamidia), spermiocoltura, urografia e uretrografia che hanno dato esito negativo. Mi dicono che è molto lunga la cosa poichè non è stata diagnosticata sin da subito e soprattutto inizialmente sono stato curato per una prostatite e poi in seguito per una uretrite. Mi rivolgo a voi perchè non so più cosa fare e ormai sono passati 6 mesi e ogni qualvolta termino la cura antibiotica dopo qualche giorno i fastidi riprendono e mi posso affidare solo a frequenti lavaggi, assunzione di Aulin e a rapporti sessuali protetti con mia moglie. Avete una risposta che mi aiuti a risolvere più velocemente la questione. Vi ringrazio anticipatamente e spero che mi potrete aiutare. Premetto che da sei mesi a questa parte faccio una dieta in bianco e non bevo mai meno di 2 lt. acqua naturale al giorno - inoltre sto assumendo ansiolitici e antidepressivi poichè la cosa mi ha sbattuto molto giù.
Grazie infite sin d'ora
Grazie infite sin d'ora
Gentile Signore
il suo problema potrebbe essere una infezione da clamidia,come si evince da cio' che scrive che e' in grado di dare i quadri clinici che le hanno riscontrato;pertanto ripeta gli esami colturali anche perche ha assunto degli antibiotici,e se la clamidia viene confermata, si faccia prescrivere un antibiotico specifico dal suo medico curante e risolvera'il problema.Gli ansiolici e antidepressivi in questo caso non servono.Cordiali saluti
il suo problema potrebbe essere una infezione da clamidia,come si evince da cio' che scrive che e' in grado di dare i quadri clinici che le hanno riscontrato;pertanto ripeta gli esami colturali anche perche ha assunto degli antibiotici,e se la clamidia viene confermata, si faccia prescrivere un antibiotico specifico dal suo medico curante e risolvera'il problema.Gli ansiolici e antidepressivi in questo caso non servono.Cordiali saluti
Dr.Luigino Bellizzi
Gentile utente,
se si tratta di prostato uretrite , da accertare con ecografia prostatica t.rettale,la cura è soprattutto a base di antiflogistici e SOPRATTUTTO continuità di cura,
evitando la ricerca della inesistente bacchetta magica.
Cordiali saluti.
se si tratta di prostato uretrite , da accertare con ecografia prostatica t.rettale,la cura è soprattutto a base di antiflogistici e SOPRATTUTTO continuità di cura,
evitando la ricerca della inesistente bacchetta magica.
Cordiali saluti.
Dott.Roberto Mallus
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.8k visite dal 04/04/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.