Il mio dubbio è il seguente, ossia, è possibile che queste cisti si muovano all'interno

Ciao, ho 26 anni e soffro di prostatite da qualche anno ormai.
Tra le altre cose, mi è stata diagnosticata, una ciste ipoecogena di 1 cm dell'epididimo dx, che tra l'altro credo sia la causa dei miei frequenti disturbi e fastidi vari in quella zona.
Ho fatto due eco-doppler, in due ospedali diversi; nella prima eco si parla di ciste della coda dell'epididimo, nella seconda di ciste della testa dell'epididimo.
Il mio dubbio è il seguente, ossia, è possibile che queste cisti si muovano all'interno dell'epididimo, oppure è probabile che uno dei due medici che ha effettuato l'ecografia abbia sbagliato a scrivere il referto?
Grazie, spero in una risposta.
Dr. Antonio Giambersio Andrologo, Endocrinologo 816 21
Gentile Utente,
le formazioni cistiche in corrispondenza degli epididimi si
riscontrano abbastanza frequentemente.
Più spesso sono localizzate in corrispondenza della testa ( a volte sono anche multiple) più raramente
in corrispondenza del corpo o della coda dell'epididimo.
Generalmente queste formazioni cistiche non determinano alcuna
sintomatologia (specie quelle della testa), quelle localizzate in corrispondenza del corpo o della coda possono ostruire le vie seminali e quindi in questi casi è consigliabile eseguire un esame del liquido seminale. Nel caso suo specifico conviene che faccia presente l'incongruenza fra le due ecografie al suo medico
in modo che si chiarisca definitivamente dove è localizzata la sua cisti anche perchè si tratta di una formazione abbastanza grande (1 cm) ( consideri che ecograficamente sono identificabili anche cisti di un millimetro).
Cordiali saluti

Dr. A. GIAMBERSIO
www.ambulatoriodiandrologia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Longhi Urologo, Andrologo 224 1
Gli ecografi non sono sempre settati con lo stesso orientamento della sonda, per cui l'mmagine sul monitor può risultare invertita. Vale a dire si vede in basso quello che effettivamente è in alto. Comunque come consigliato dal collega Giambersio, di cui condivido le considerazione, la localizzazione della cista va chiarita. Cordiali saluti.

Longhi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia