Effetti dello xatral sul fegato
[#1]
L'alfuzosina è controindicata in caso di insufficienza epatica grave. La steatosi epatica non è certo indicativa. Il livello di bilirubinemia che Lei riferisce è strano. 20 mg è un valore molto alto. Dovrebbe essere giallo come un limone per valori del genere ed essere in condizioni generali precarie, quindi forse il valore riferito non è esatto. In conclusione, il buon senso dice che se il Suo medico curante (o urologo) che La conosce Le ha prescritto il farmaco è perchè può benissimo tollerarLo. Cordialità
Dr. Enrico Conti
Specialista in Urologia e Andrologia
Primario Urologo ASL 5 Spezzino
[#5]
Eh si gentile signore, considerando anche il suo "storico" (prostata assai voluminosa e sintomi ingravescenti che durano da anni), sarebbe indicata una terapia combinata o - forse - un intervento disostruttivo. Così stando le cose non si comprende bene la Sua riluttanza ad assumere almeno la terapia orale... Cordialità
[#9]
Lo xatral ha come contenuto aggiuntivo rispetto alla alfuzosina semplice una tecnologia che rende il rilascio della molecola più continuo nell'organismo, almeno in teoria. Comunque non sottilizziamo e stia a vedere se ci sono benefici con la cura (se la terapia è efficace, questi dovrebbero manifestarsi entro pochi giorni). Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 8.7k visite dal 19/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.