Testicolo ritenuto
Gentili dottori, mio nipote di 8 anni operato a un anno per un testicolo mai sceso nella sua sede naturale, è stato visitato da alcuni dottori negli ultimi mesi per una verifica della situazione. Ebbene se tutti hanno concordato sul fatto che l'operazione non ha ottenuto i risultati sperati ( il testicolo è praticamente atrofico..) , non si sono espressi altrettanto unanimemente sulla necessità di un eventuale intervento chirurgico per evitare possibili gravi patologie future.
Vi chiedo se è assolutamente necessario asportare il testicolo atrofico ( come dicono alcuni ), oppure se non lo è assolutamente ( come dicono altri...)
Nell'attesa di una vostra cortese riposta vi saluto cordialmente.
Vi chiedo se è assolutamente necessario asportare il testicolo atrofico ( come dicono alcuni ), oppure se non lo è assolutamente ( come dicono altri...)
Nell'attesa di una vostra cortese riposta vi saluto cordialmente.
Caro Utente,non ci forinisce alcun dato circa la diagnosi che ha portato alla definizione di atrofia testicolare all'eta' di 8 anni...Comprendo,ed approvo,la prudenza dei colleghi.Ci aggiorni in merito,per meglio definire la strategia diagnostico/terapeutica.
Cordialita'.
Cordialita'.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
considerando l'età conviene aspettare fino alla pubertà e poi in seguito eventualmente asportarlo
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
Gent.mo utente,
concordo sulle valutazioni del il collega Izzo.
Atrofia vuol dire testicolo perlopiù inesistente e non credo che i colleghi abbiano riportato in sede un testicolo atrofico e cmq sarà stata eseguita una ecografia pre-intervento che era in grado di accertare l'atrofia e quinbdi l'orchidopessi.
Cordiali saluti
concordo sulle valutazioni del il collega Izzo.
Atrofia vuol dire testicolo perlopiù inesistente e non credo che i colleghi abbiano riportato in sede un testicolo atrofico e cmq sarà stata eseguita una ecografia pre-intervento che era in grado di accertare l'atrofia e quinbdi l'orchidopessi.
Cordiali saluti
Dott.Roberto Mallus

Utente
Chiedo scusa se non sono riuscito a spiegarmi, ma ci riprovo. Mio nipote all'età di un anno circa ha subito l'intervento per riportare in sede un testicolo che non era nella sua normale posizione. Negli anni sono stati effettuati diversi controlli, e l'ultimo ha affermato che il testicolo pur essendo in sede è praticamente atrofico. La domanda: è secondo voi indispensabile rimuovere il testicolo atrofico per prevenire l'insorgere di patologie piu gravi come ritiene qualcuno o è possibile evitare l'intervento monitorando costantemente la situazione? spero di essere stato un po più chiaro, e comunque vi ringrazio sin da ora per la disponibilità dimostrata.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
...credo che il quadro anamnestico sia stato chiaro a noi tutti fin dall'inizio e tutti abbiamo consigliato di seguire in decorso fino alll'inizio dello sviluppo che,di sicuro,non avviene ad 8 anni.,per poi decidere in merito alla ablazione o meno del testicolo interessato.Non si allarmi sulla eventualita' di una trasformazione tumorale e si affidi allo specialista di riferimento reale e non virtuale.Cordialita'.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 10/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.