1) adenocarcinoma prostatico di tipo acinare score di gleason 6

Buongiorno Dottore,
grazie per l'attenzione.
Ho 63 anni, le sottopongo i risultati di una biopsia prostatica eseguita in data 26/07/2011, 8 prelievi

Reperto macoscopico
1,2) otto cilindri

1) Adenocarcinoma prostatico di tipo acinare score di Gleason 6 (3+3) presente in 3/4 dei prelievi esaminati lobo dx
2) Adenocarcinoma di tipo acinare score di Gleason 6 (3+3) presente in 2/4 dei prelievi esaminati lobo sx ( % del core non specificata )

Scintigrafia ossea ( 22/08/2011) total body negativa
Tac addome con mdc ( 30/08/2011) ontologicamente negativa

Avendo già optato per l'intervento chirurgico,
non riesco a decidermi tra le sottoindicate opzioni prospettatemi,
in relazione ai tempi e ai margini di estensione della neoplasia,

a) prostatectomia radicale a cielo aperto ( disponibilita chirurgica tra 1 mese )
b) prostatectomia radicale laparoscopica robot assisted nerve sparing
( disponibilità chirurgica tra 3 mesi )

Che strumenti avrei, gentile Dottore, per valutare quanto i teorici benefici di una chirurgia meno invasiva si lascino preferire rispetto a una chirurgia classica anticipata però di due mesi ?

Mi sento abbastanza in ansia e Le sarei davvero molto grato se potesse indicarmi
se esiste una strada per individuare il percorso migliore.

Con i miei più cordiali saluti



Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
gentile utente l intervento tecnicamente è simile le differenze stanno solo nel recupero che con la tecnica robotica è più precoce , e si uò con maggiore precisione qualora ci siano le condizioni oncologiche utilizzare una tecnica nerve sparing , cmq essendo il tumore alla prostata una patologia lenta tre mesi eventualmente non cambiano la prognosi finale

Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore, affetto da adenocarcinoma prostatico indice Gleason 3+3 in entrambi i lobi, Le scrissi tempo fa per un parere sulle tecniche di intervento.
Ho 64 anni.
Sono stato operato a fine gennaio 2012.
Al riguardo Le sottopongo i miei valori a 13 mesi da intervento di prostatectomia radicale robot assistita con intento nerve sparing incremental destra:

PSA totale < 0,09
“ free < 0,03
Rapporto non significativo

Trend altri esami effettuati

9/05/2012 9/03/2013

CA 19/9 13 u/ml 18 u/ml
Enolasi neuro specifica 5 ng/ml 11 ng/ml
Cromogranina A 73 ng/ml 92 ng/ml

Sono un po’ preoccupato soprattutto per questi aumenti.
Le sarei grato se potesse rassicurarmi o eventualmente
darmi qualche indicazione in merito.
La ringrazio moltissimo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
caro utente per quanto rigurda il follow up del ca prostata l'unico marcatore da eseguire è il psa che nel suo caso va bene, ovviamente va monitorato come a tutte le persone operate di ca prostata ogni 3 mesi nel primo anno
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,

Le sono particolarmente grato per le rassicurazioni
sull'esito del mio PSA.

Siete un'Istituzione pregevole,
di enorme aiuto per le opportunità
che offrite a tutti coloro che colpiti da patologie
desiderano agire tempestivamente per poterle affrontare.

Cordiali saluti a Tutti Voi
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia