Cistite ricorrente bambina
Gentile dottore,
vorrei chiederle un parere sulla situazione di mia figlia che ha 3 anni.
Da circa metà luglio ha iniziato ad accusare sintomi tipici della cistite (poca pipì ma spesso, colore rossastro, odore tremendo) così mi sono rivolta al pediatra che, senza fare urinocultura ha prescritto 7 gg di isocef. Dopo l antibiotico sembrava guarita ma a breve ricompaiono tutti i sintomi sopra descritti.
Questa volta prescrive esame urine e i referti sono positivi: eschelichia coli ma secondo il pediatra non c'è una grande carica battetrica. Prescrive antibiotico Otreon per sette gg. Nuovamente dembrava guarita ma dopo poco di nuovo tutti i sintomi (non riferisce bruciore ma ha praticamente sempre mutandine bagnate). Facciamo nuovamente urinocultura e il risultato è lo stesso: eschelichia coli.
Il pediatra non ritiene opportuno dare antibiotico ancora una volta e dice di fare ecografia addome e reni.
Ora chiedo: secondo lei è opportuno farla visitare ad un urologo? oppure le sembra esagerato? (la bimba sta abbastanza bene ma il suo disturbo è talmente forte che avrebbe bisogno di rimettere il pannolino!!)
GRAZIE
vorrei chiederle un parere sulla situazione di mia figlia che ha 3 anni.
Da circa metà luglio ha iniziato ad accusare sintomi tipici della cistite (poca pipì ma spesso, colore rossastro, odore tremendo) così mi sono rivolta al pediatra che, senza fare urinocultura ha prescritto 7 gg di isocef. Dopo l antibiotico sembrava guarita ma a breve ricompaiono tutti i sintomi sopra descritti.
Questa volta prescrive esame urine e i referti sono positivi: eschelichia coli ma secondo il pediatra non c'è una grande carica battetrica. Prescrive antibiotico Otreon per sette gg. Nuovamente dembrava guarita ma dopo poco di nuovo tutti i sintomi (non riferisce bruciore ma ha praticamente sempre mutandine bagnate). Facciamo nuovamente urinocultura e il risultato è lo stesso: eschelichia coli.
Il pediatra non ritiene opportuno dare antibiotico ancora una volta e dice di fare ecografia addome e reni.
Ora chiedo: secondo lei è opportuno farla visitare ad un urologo? oppure le sembra esagerato? (la bimba sta abbastanza bene ma il suo disturbo è talmente forte che avrebbe bisogno di rimettere il pannolino!!)
GRAZIE
[#1]
Gentile signora, la presenza di infezioni ricorrenti meritano un'attenta e solerte valutazione specialistica da parte dell'urologo pediatra, infatti si può essere in presenza di un reflusso vescio ureterale o altre malformazioni che possono sostenere le infezioni. Nel frattempo curi molto l'giene intima , mantenga un alvo regolato e la faccia bere molto.
Distinti saluti
Distinti saluti
Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.9k visite dal 06/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.