Ureaplasma
salve,
io e mia moglie da due anni che proviamo avere un figlio!
da un tampone vaginale, mia moglie risulta affetta da ureaplasma urealyticum e grazie al risultato dell'antibiogramma il ginecologo ha prescritto sia a lei che pure a me l'antibiotico miraclin (come il bassado- doxiclina) per 14 giorni 2 compresse al giorno.
Io ho eseguito prima di inziare la cura dell'antibiotico l'esame completo delle urine con l'urocoltura e il risultato è stato abbastanza buono quindi tutto negativo con nessuna infezione alle vie urinare.
Chiedo se da questo esame si può evincere che non sono anch'io affetto da ureaplasma e se occorre o occorreva fare invece un altro tipo di esame.
Un ultima cosa: secondo lei io dovrò continuare lo stesso ad assumere l'antibiotico per 14 giorni come del resto mia moglie anche se non sono affetto da questa infezione?
Ringrazio e cordiali saluti
io e mia moglie da due anni che proviamo avere un figlio!
da un tampone vaginale, mia moglie risulta affetta da ureaplasma urealyticum e grazie al risultato dell'antibiogramma il ginecologo ha prescritto sia a lei che pure a me l'antibiotico miraclin (come il bassado- doxiclina) per 14 giorni 2 compresse al giorno.
Io ho eseguito prima di inziare la cura dell'antibiotico l'esame completo delle urine con l'urocoltura e il risultato è stato abbastanza buono quindi tutto negativo con nessuna infezione alle vie urinare.
Chiedo se da questo esame si può evincere che non sono anch'io affetto da ureaplasma e se occorre o occorreva fare invece un altro tipo di esame.
Un ultima cosa: secondo lei io dovrò continuare lo stesso ad assumere l'antibiotico per 14 giorni come del resto mia moglie anche se non sono affetto da questa infezione?
Ringrazio e cordiali saluti
[#1]
gentile utente,
l'esame delle urine e l'urinocoltura non sono in grado di far diagnosticare una infezione da ureaplasma. Per una valutazione diagnostica dovrebbe eseguire un tampone uretrale con ricerca specifica dell'ureaplasma, ma se ha già cominciato la terapia antibiotica l'esame potrebbe risultare falsato.
Cordialmente
l'esame delle urine e l'urinocoltura non sono in grado di far diagnosticare una infezione da ureaplasma. Per una valutazione diagnostica dovrebbe eseguire un tampone uretrale con ricerca specifica dell'ureaplasma, ma se ha già cominciato la terapia antibiotica l'esame potrebbe risultare falsato.
Cordialmente
Michelangelo Sorrentino
[#2]
gentile lettore,
concordo col collega che mi ha preceduto.
solitamente si intende affetto anche il partner del paziente che ha l'evidenza di infezione.
al termine della cura la signora deve ripetere il tampone vaginale con specifica richiesta di ricerca per germin comuni , ureaplasma e chlamydia (quest'ultima a volte associata all'ureaplasma)
cordialità
concordo col collega che mi ha preceduto.
solitamente si intende affetto anche il partner del paziente che ha l'evidenza di infezione.
al termine della cura la signora deve ripetere il tampone vaginale con specifica richiesta di ricerca per germin comuni , ureaplasma e chlamydia (quest'ultima a volte associata all'ureaplasma)
cordialità
Prof. Giovanni Maria Colpi
[#3]
![Attivo dal 2008 al 2013 Attivo dal 2008 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Ringrazio tanto per la vostra pronta risposta.
Siccome a metà novembre dovrò eseguire l'esame dello spermiogramma con test di capacitazione e anche quello colturale, è possibile da quest'ultimo esame se vi è la presenza dell'ureaplasma? E' attendibile come esame per conoscere questa eventuale infezione?
Ringrazio ancora
Siccome a metà novembre dovrò eseguire l'esame dello spermiogramma con test di capacitazione e anche quello colturale, è possibile da quest'ultimo esame se vi è la presenza dell'ureaplasma? E' attendibile come esame per conoscere questa eventuale infezione?
Ringrazio ancora
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 35.5k visite dal 05/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.