Ematuria in anziano

Salve, mio padre, 85 anni, è da 7 gg che urina sangue incessantemente senza aver nessun altro sintomo. dopo il 3 giorno vado dal medico curante e gli prescrive un antibiotico (Ciproxin 500mg) da prendere per 3 gg e tranex fiale da assumere per 5 gg.
Ieri alla scadenza dei 3 gg di cura insorge improvvisamente la febbre(38) per cui ritorno da medico il quale gli prescrive un emocromo con formula. dall'esito delle analisi Risultano Alterati: GLOBULI BIANCHI 10,40; GLOBULI ROSSI 3.98; EMOGLOBINA 11,7; EMATOCRITO 35,3; PIASTRINE 139; NEUTROFILI 76,8 E LINFOCITI 16,4. Ritorno dal medico il quale gli prescrive nuovamente ciproxin 500 e tranex e di sospendere l'assunzione di cardioaspirina (mio padre è cardiopatico con 2 grossi aneurismi all'aorta ascendente e quella addominale). Mi dica dott. che pensa si debba fare? e dai valori alterati cosa si può desumere abbia mio padre? le preciso che un'ematuria persistente l'ha colpito 5 anni fa circa ma, ospedalizzato, non uscì fuori niente.
aspetto sua risposta. grazie.
Dr. Roberto Mallus Urologo 5.6k 109
Gent.ma utente,
intanto penso proprio che suo padre vada visitato e ciò soprattutto per escludere " un globo vescicale" cioè una ritenzione di urine che poi può provocare un urinare spesso proprio perchè non si svuota la vescica (iscuria paradossa) e per fare diagnosi visto che l'assunzione di antibiotici nopn ha prodotto "effetti validi".
Dopo la visita potrebbe essere deciso di eseguire una ecografia dell'app urinario ed un es citologico o se l'ematuria èp grave una ospedalizzazione.
In conclusione se suo padre sta male da 7 gg insista perchè il medico curante lo visiti.
Non le faccio ipotesi diagnostiche per non ingenerare confusione.
Cordiali saluti

Dott.Roberto Mallus

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su tumori delle vie urinarie

Altri consulti in urologia