Liquido prostatico
L'emissione di liquido prostatico (prostatorrea?) durante un rapporto sessuale prima della vera e propria eiaculazione, può essere una conseguenza di una prostatite cronica abatterica?
Grazie
Grazie
gentile utente, piccole perdite di secreto prostatico possono anche essere fisiologiche.
cordialmente
Dr Morra
cordialmente
Dr Morra
Dr Ivano Morra
Penso proprio che non ci sia nulla di patologico,in quanto il liquido prostatico ha tra le sue funzioni proprio quella di lubbrificare durante un rapporto e senza di qs sarebbero dolori!!!
Dott.Roberto Mallus
...aggiungo che é bene non fidarsi del tutto della uretrorrea ex libidine,che,a volte,nasconde insidie per la contraccezione!Auguri per un fertile...2008!
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Ex utente
Innanzitutto tanti auguri e grazie per le vostre cortesi risposte.
In effetti non mi riferisco all' emissione fisiologica di liquido prostatico durante il rapporto, ma di vera e propria eiaculazione (con peristalsi ecc.) di solo liquido prostatico, anche in caso di sola forte eccitazione. Insomma sembra una normale eiaculazione ma senza sperma.
Mi chiedevo se potesse essere un effetto di una prostatite cronica o acuta.
Vi ringrazio per l'attenzione.
In effetti non mi riferisco all' emissione fisiologica di liquido prostatico durante il rapporto, ma di vera e propria eiaculazione (con peristalsi ecc.) di solo liquido prostatico, anche in caso di sola forte eccitazione. Insomma sembra una normale eiaculazione ma senza sperma.
Mi chiedevo se potesse essere un effetto di una prostatite cronica o acuta.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Beh da quello che ora riferisce in effetti potrebbe utile un esame urologioc per rispondere in maniera più precisa alla sua domanda-.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
A giorni mi sottoporrò ad una cistoscopia.
L'osservazione diretta delle pareti dell'uretra prostatica quali indicazioni utili potrebbe dare?
Grazie
Di nuovo tanti auguri
L'osservazione diretta delle pareti dell'uretra prostatica quali indicazioni utili potrebbe dare?
Grazie
Di nuovo tanti auguri
In effetti un esame invasivo come la uretrocistoscopia, a mio avviso, non trova fondamento nel suo caso.cmq io rispondo a quanto lei mi dice in mancanza di un esame obiettivo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
La cistografia minzionale riporta una leggera stenosi a livello uretrale.
Esame delle urine,del liquido seminale,flussimetria nella norma.
Nessuna terapia farmacologica (permixon,bactrin,mictasone,serenoa repens ecc.) ha dato finora risultati accettabili.
Manca quest'altro esame consigliato.
Ripeto la domanda: l'osservazione diretta delle pareti dell'uretra prostatica può dare indicazioni utili?
Grazie per l'attenzione.
Saluti ed auguri di buon anno
Esame delle urine,del liquido seminale,flussimetria nella norma.
Nessuna terapia farmacologica (permixon,bactrin,mictasone,serenoa repens ecc.) ha dato finora risultati accettabili.
Manca quest'altro esame consigliato.
Ripeto la domanda: l'osservazione diretta delle pareti dell'uretra prostatica può dare indicazioni utili?
Grazie per l'attenzione.
Saluti ed auguri di buon anno
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 8k visite dal 27/12/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.