Ostruzione vie urinarie
Ho 43 anni.Da circa un anno soffro di dolori pelvici.Ho eseguito alcuni esami:tamp.uretrale,Test di Stamey,es.urine,spermiocoltura (tutti negativi);ecotomog.vescicale-prostatica-scrotale(tutti normoconf.);PSA(2,81);uroflussimetria(Qmax 12ml/sec.-VV 180 ml-RVPM 170ml).
E'stata quindi diagnosticata un'ostruzione delle basse vie urinarie con svuotam.vescic.pari al 51%. L'urologo mi ha consigliato per 6 mesi questa terapia:XATRAL e PERMIXON.
Sono perplesso in quanto questi farmaci curano l'ipertrofia prostatica, malattia non diagnosticata.
Devo proprio fare questa cura? Cosa mi consiglia?
E'stata quindi diagnosticata un'ostruzione delle basse vie urinarie con svuotam.vescic.pari al 51%. L'urologo mi ha consigliato per 6 mesi questa terapia:XATRAL e PERMIXON.
Sono perplesso in quanto questi farmaci curano l'ipertrofia prostatica, malattia non diagnosticata.
Devo proprio fare questa cura? Cosa mi consiglia?
[#1]
bisognerebbe valutare cosa ha diagnosticato il collega urologo che l'ha visitata: dipende dall'esito dell'esplorazione rettale, dalla grandezza ecografia della prostata.
io vista la sua età le consiglierei comunque di eseguire una uretrocistografia con fase minzionale per valutare che alla base non ci sia una malattia del collo vescicale o una stenosi uretrale
io vista la sua età le consiglierei comunque di eseguire una uretrocistografia con fase minzionale per valutare che alla base non ci sia una malattia del collo vescicale o una stenosi uretrale
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
[#2]
Caro lettore,
io penso che la terapia consigliata possa avere una logica.
Non ci sono controindicazioni
La faccia e ne valuti i risultati
acri saluti
io penso che la terapia consigliata possa avere una logica.
Non ci sono controindicazioni
La faccia e ne valuti i risultati
acri saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#4]
Gentile utente,
Le consiglio di sentire il collega che l'ha in cura.Torni da Lui a controllo se non avesse benefici.
Così facendo eviterebbe di cadere in una "grave malattia incurabile": il sentire in così poco tempo troppi medici!
Cordiali saluti.
Le consiglio di sentire il collega che l'ha in cura.Torni da Lui a controllo se non avesse benefici.
Così facendo eviterebbe di cadere in una "grave malattia incurabile": il sentire in così poco tempo troppi medici!
Cordiali saluti.
Dott.Roberto Mallus
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.6k visite dal 15/02/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.