Consulto relativamente ai risultati di questo spermiogramma

Gent.mi dottori potrei avere un consulto relativamente ai risultati di questo spermiogramma?
Da qualche giorno avverto bruciore nella minzione e alla base del pene.
Non so se può essere collegato, ma avverto anche pancia gonfia (un leggero dolore in basso a sx all'altezza del colon).
Grazie Molte.

LIQUIDO SEMINALE
ASPETTO..................... PROPRIO
VOLUME...................... 3 ml
pH.......................... PH:8,5
FLUIDIFICAZIONE............. RITARDATA
VISCOSITA`.................. AUMENTATA
CONCENTRAZIONE SPERMATOZOI -
- Numero spermatozoi........ 60 MILIONI
- Spermatozoi totali........ 180 MILIONI
MOTILITA` SPERMATOZOI -
- prima ora................. 40% % Normocinesi : >50% rettilinea (rapida+lenta) o >25% rettilinea (rapida)
- seconda ora............... 30% %
MORFOLOGIA NEMASPERMICA -
- tipici.................... 60% % Teratozoospermia : >o= 40% atipie
- atipici................... 40% %
Leucociti................... 2/3 pcv. xcampo/vis
Emazie...................... ASS. xcampo/vis
Zone spermioagglutinazione.. ASS.
Osservazioni................ -
MOTILITA'PRIMA ORA 40%: 20% RETTILINEA
PROGRESSIVA,10% DISCINETICA,10% AGITATORIA
IN LOCO.
MOTILITA'SECONDA ORA 30% :20% RETTILINEA
PROGRESSIVA 10% DISCINETICA.
CAMPIONE DOTATO DI NORMOZOOSPERMIA ED IPOCINESI.
ATIPIE A CARICO DELLA TESTA E CODA NEMASPERMICA.
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,da uno spermiogramma non si pone una diagnosi ne' una prognosi.Non ci chiarisce se lo ha eseguito perche' cerca figli o perche' ha dolenzia in sede addomino-pelvica...In tal caso potrebbe trattarsi di prodromi di una colica renale e/o renella (ha mai sofferto?) e/o di colite,ma,anche,di un interessamento delle vescicole seminali che producono circa il 60 % dello sperma.Come vede,quindi,una diagnosi andrologica diventa ineludibile,considerando che l'apparato e' definito uro-genitale.Ne parli con il Suo medico di famiglia e si rivolga ad un esperto andrologo.Se ritiene,ci aggiorni.Cordialita'.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho fatto l'esame perché ho sperimentato alcuni deficit erettivi: indurimento del pene ma perdita della rigidità dopo poco (alcuni anche con eiaculazione senza erezione). In aggiunta ho bruciore nella minzione e dolore alla base del pene, senso di spossatezza e di facile affaticamento. Sentirò un esperto andrologo come consigliato. Conviene fare qualche altra analisi da presentare all'andrologo? Ho effettuato quelle delle urine. I valori sono tutti regolari tranne quello dell'emoglobina che è presente nell'urina (0,03 mg/dl).
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...lasci che l'andrologo decida quali esami eseguire.Al momento non trovo un nesso tra quanto trasmesso ed il deficit erettile...Cordialita'.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mi dottori sono stato dall'urologo, il quale mi ha liquidato con alcune pillolette per l'ansia da prestazione e si è totalmente disinteressato dei bruciori che avverto. "non si preoccupi mi ha detto".
Ho notato che dopo lo sforzo da attività fisica i bruciori aumentano. Io vorrei escludere di avere infezioni o prostatiti. Il Ph alto rilevato nello spermiogramma e la presenza di leucociti non mi fanno stare tranquillo.
a parte cambiare urologo/andrologo potreste suggerirmi come procedere? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...la mioglobina,che si produce durante lo sforzo,fa aumentare la densita' dell'urina e.quindi,puo' essere causa di risentimento/bruciore maggiore.Ce tipo di pilloline Le e' stato prescritto?Cordialita'.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disfunzione erettile

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia