Il mio medico urologo dopo una cura di 2 mesi con l'unibrox,e una visita accurata,tra cui visita

Gentili dottori,sono un uomo di 38 anni ho fatto esami di spermiocultura,spermiogramma,urine e sangue e tutto con esito neg.tuttavia il mio psa totale è 6 e libero 6.il mio medico urologo dopo una cura di 2 mesi con l'unibrox,e una visita accurata,tra cui visita rettale,trans rettale e aver visionato che non ci sono problemi di nessun genere a 2 mesi da questa cura il psa era sempre lo stesso e quindi ha escluso una prostatite.per maggior sicurezza,mi ha fatto fare un esame ultima generazione il PCA3 che ho fatto ed è uscito un score basso circa 8.ho fatto ad un altro laboratorio analisi il psa e mi è uscito 4,79 e il libero sempre 6.ora vorrei sapere come mi devo muovere in tal senso.è subdola come situazione.il mio urologo mi dice di rifare il psa tra 6 mesi.voi cosa ne pensate in tal senso.grazie davvero
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
caro utente, personalmente non mi trovo d'accordo con il suo urologo nell accanirsi con il psa, in quanto alla sua età tale parametro non serve a nulla, ed è normale che ci sia un psa elevato dopo una prostatite, ma è assolutamente vista anche la sua età, da escludere altre cause oltre all' infiammazione del psa elevato.

Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dr.Quarto,
ma il mio urologo ha escluso la prostatite,visto la cura preventiva dell'unibrox e gli altri analisi.il psa alto ha detto che può essere un caso su 10000 credo che possa trattarsi di un piccolo focolaio tumorale,e per evitate la biopsia,era meglio quest'esame PCA3 che grazie a Dio è uscito bassissimo.La ringrazio del suo incoraggiamento diagnostico in merito.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Mallus Urologo 5.6k 109
Gent.le utente,
per Sua tranquillità ,concordo con il dott.Quarto.Eì da capire poi come si possa escludere una causa infiammatoria.
Cordiali saluti

Dott.Roberto Mallus

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dott.Mallus,
come si possa esludere la causa infiammatoria me lo ha detto l'urologo che mi segue in quanto la cura con l'unibrox e con 2 mesi di serenoa repens non ha sortito effetto.
nell'ecografia transrettale la conclusione diagnostica è la seguente"IPERTROFIA BILOBARE DI GRADO LIEVE.
La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione al mio caso.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Mallus Urologo 5.6k 109
No, qs non è sufficiente per escludere una causa infiammatoria.
Per quanto una prostatite possa essere asintomatica Lei non ha avvertito mai anche in passato bruciori durante la minzione, un urinare spesso la mattina, uno sgocciolamento eccessivo postminzionale, un fastidio all'eiaculazione , fastidi sovrapubici o inguinali o in quella regione tra l'ano e lo scroto (perineo)?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
i sintomi che lei ha evidenziato li ho avuti( bruciori durante la minzione, un urinare spesso la mattina, uno sgocciolamento eccessivo postminzionale, un fastidio all'eiaculazione) cosi come lei ha descritto,in più aggiungerei anche dolori nella zona anale,che ho attribuito ad un fattore dietetico o di stitichezza dopo controllo da un chirurgo con visita rettale.la ringrazio se le mie indicazione le consentiranno di avere più particolari.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
la sintomatologia che lei ha descritto può tranquillamente essere attributa ad un infiammaizone delle prostata, ed in questo caso si è visto che il psa si normalizza anche dopo 6 mesi, anche se come detto personalmente trovo inutile eseguire questo test alla sua età
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Roberto Mallus Urologo 5.6k 109
Si la sintomatogia è infiammatoria prostatica ,si tranquillizzi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentili dottori,
quindi cosa devo fare se il psa non si abbassa ,è da escludere la biopsia o dovrei fare una cura preventiva...il PCA3 aveva uno score di 8 per voi credete sia inutile.Io vi ringrazio anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Quarto Urologo, Andrologo 7k 173
come detto è quasi impossibile che lei abbia un tumore alla prostata anche in considerAZIONE DELL' ETà E DEL PCA3 pertanto stia tranquillo e lo ripeta tra 6 mesi, magari in questo periodo il collega che la segue le darà un pò di terapia preventiva
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dr.Quarto ,
la ringrazio vivamente.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
A distanza di un anno mi hanno trovato un ka prostata con gleason 3+3.Il pca3 sulla mia pelle posso dire che è un esame insicuro, la biopsia è stata rivelatoria.grazie per la cortese attenzione nei miei riguardi.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia