All'attenzione del dottor quarto
Egregio Dottore,
volevo chiederle quale fosse l'esame diagnostico per confermare/escludere una cistite interstiziale.
una cistoscopia eseguita in quale modo?
grazie
volevo chiederle quale fosse l'esame diagnostico per confermare/escludere una cistite interstiziale.
una cistoscopia eseguita in quale modo?
grazie
Deve fare una cistoscopia con biopsia vescicale oltre ad un esame urodinamico
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Ex utente
Grazie!
ma può bastare solo un prelievo dove la vescica si presenta più infiammata? o vanno eseguiti più prelievi anche in zone non arrossate?
ma può bastare solo un prelievo dove la vescica si presenta più infiammata? o vanno eseguiti più prelievi anche in zone non arrossate?
Va fatto un cosiddetto mapping cioè prendere prelievi in più punti

Ex utente
una trigonite disendocrina cronica può essere in realtà una cistite interstiziale?
o la sola infiammazione del trigono tende a escludere la forma interstiziale?
o la sola infiammazione del trigono tende a escludere la forma interstiziale?
All analisi istologica la cistite untestizuale ha delle caratteristiche Precise. OvvIamente essendo delle infiammazioni croniche la sintomatologia può essere simile
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 18/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.