Microlitiasi bilaterale
Se è stata prognosticata la "microlitiasi bilaterale" cosa sarebbe stato prognosticato?
vorrei sapere inoltre come viene presa, se si trasmette e come si cura...
vi ringrazio =D
vorrei sapere inoltre come viene presa, se si trasmette e come si cura...
vi ringrazio =D
Gentile lettore ,
anche se si è capito che potrebbe essere a livello testicolare ma dove esattamente ha questa microlitiasi?
Se così è comunque molto sinteticamente, vista anche l'ora notturna, è una patologia ancora a causa non ben conosciuta ed una delle ipotesi fatte è che le cellule che costituiscono i tubuli seminiferi non siano capaci di eliminare i "detriti" accumulati con la conseguente formazione di microcalcificazioni.
La microlitiasi è generalmente caratterizzata all'ecografia da immagini iperecogene del diametro di circa 1-2 mm a livello del parenchima testicolare; non dà sintomi ma bisogna monitorarla sempre nel tempo perché può essere associata ad un problema oncologico.
Può essere associata anche a problemi di fertilità, patologie genetiche e microlitiasi a livello polmonare.
Infine non si trasmette per contagio e non ha una terapia ma solo l'indicazione di un suo periodo e costante controllo con l'urologo.
Un cordiale saluto.
anche se si è capito che potrebbe essere a livello testicolare ma dove esattamente ha questa microlitiasi?
Se così è comunque molto sinteticamente, vista anche l'ora notturna, è una patologia ancora a causa non ben conosciuta ed una delle ipotesi fatte è che le cellule che costituiscono i tubuli seminiferi non siano capaci di eliminare i "detriti" accumulati con la conseguente formazione di microcalcificazioni.
La microlitiasi è generalmente caratterizzata all'ecografia da immagini iperecogene del diametro di circa 1-2 mm a livello del parenchima testicolare; non dà sintomi ma bisogna monitorarla sempre nel tempo perché può essere associata ad un problema oncologico.
Può essere associata anche a problemi di fertilità, patologie genetiche e microlitiasi a livello polmonare.
Infine non si trasmette per contagio e non ha una terapia ma solo l'indicazione di un suo periodo e costante controllo con l'urologo.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Ex utente
Gentile Dr.Beretta,
la ringrazio infinitamente per la risposta più che esauriente.
se ha tempo mi puo' gentilmente dire se esista una microlitiasi dei reni?.. ovviamente senza volerle portare via altro tempo.
la ringrazio ancora.
cordiali saluti!
la ringrazio infinitamente per la risposta più che esauriente.
se ha tempo mi puo' gentilmente dire se esista una microlitiasi dei reni?.. ovviamente senza volerle portare via altro tempo.
la ringrazio ancora.
cordiali saluti!
Gentile lettrice,
questo è un altro problema clinico urologico particolare, anche conosciuto con il nome di "renella".
Come cause si pensa soprattutto ad una componente familiare, abitudini dietetico-comportamentali non positive, come quella di non bere in modo adeguato.
La terapia è sostanzialmente mirata ad aumentare l'assunzione di liquidi, soprattutto acqua, durante tutto l'arco della giornata.
Ancora un cordiale saluto.
questo è un altro problema clinico urologico particolare, anche conosciuto con il nome di "renella".
Come cause si pensa soprattutto ad una componente familiare, abitudini dietetico-comportamentali non positive, come quella di non bere in modo adeguato.
La terapia è sostanzialmente mirata ad aumentare l'assunzione di liquidi, soprattutto acqua, durante tutto l'arco della giornata.
Ancora un cordiale saluto.

Ex utente
Gentilissimo dottore,
la ringrazio ancora tantissimo per l'ulteriore spiegazione e per avermi concesso la vostra attenzione...
la ringrazio.
e cordiali saluti.
buon lavoro!
la ringrazio ancora tantissimo per l'ulteriore spiegazione e per avermi concesso la vostra attenzione...
la ringrazio.
e cordiali saluti.
buon lavoro!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.2k visite dal 30/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.