Snm per prostata

Egregio dottore,le ho scritto altre volte e lei ha sempre gentilmente risposto.
Ora vorrei proporle una riflessione sul mio problema prostatico.
Nel corso degli ultimi 7-8 anni il psa e' andato sempre aumentando,oggi e' 14,7,e quindi mi hanno fatto fare tre biopsie,una di 24,ed anche sul materiale della turp,tutte negative.
Un mese fa mi hanno fatto fare la rsm con bobina endorettale ed e' stata rilevata una lesione stereopatica i T2 e quindi ora devo fare una'altra biopsia mirata.
Quello che le chiedo ma perche' non l'ho fatto 5-6 anni fa quando il psa era gia' alto,perche' ho dovuto perdere tutto questo tempo quando c'era questa soluzione?
Forse anche questo esame e' poco affidabile,pero' con chi parlo mi dicono che fanno sempre biopsie e mai questa rsm:Grazie e cordiali saluti
Dr. Roberto Mallus Urologo 5.6k 109
Gent.le utente,
a parte qualche speranza qualche anno fa, non mi risulta che la RMN con bobina ndorettale sia molto più diagnostica dell'eco ptr.
In conclusione ancora oggi le biopsie prstatiche ecoguidate risultano l1 arma più efficace nel diagnosticare.
Attendiamo la biopsia e vediamo il risultato ...poi arriviamo alle conclusioni!
Cordiali saluti

Dott.Roberto Mallus

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2012
Ex utente
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!

Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia