Ipersensibilità glande e corona
salve gentili dottori ho 20 anni e il mio glande è ipersensibile, mi causa un forte dolore tenere il glande scoperto anche nelle mutande,la corona del glande presenta un colore infiammato e durante la masturbazione mi provoca dolore. Purtroppo questo non è l'unico problema, inoltre infatti l'eiaculazione è senza getto(tengo a precisare che è una problematica che ho sempre riscontrato fin dalla prima eiaculazione)vorrei sapere cosa si può fare per risolvere questi problemi,se sono risolvibili, e se questo mancato getto può essere visto come sintomo di una sterilità.
cordiali saluti
cordiali saluti
Caro signore,
lasci stare la sterilità e curi ben bene igene intima con saponi dedicati che il suo farmacista le indicherà (ce ne è una caterva), ovvero usi olio di madorle dolci in acqua tiepida, in genere sono sufficienti poche settimane. Se la cosa permane, bsiogna pensare ad altri fattori: fimosi, infiammazioni, fenomeni ansiosi. Pertanto sentirà collega dal vivo se permanesse.
lasci stare la sterilità e curi ben bene igene intima con saponi dedicati che il suo farmacista le indicherà (ce ne è una caterva), ovvero usi olio di madorle dolci in acqua tiepida, in genere sono sufficienti poche settimane. Se la cosa permane, bsiogna pensare ad altri fattori: fimosi, infiammazioni, fenomeni ansiosi. Pertanto sentirà collega dal vivo se permanesse.

Ex utente
grazie per la risposta dottore ma lei e scusi l'insistenza ma se non chiedo troppo vorrei sapere quando dice di lasciare stare la sterilità cosa intende? inoltre il problema dell'eiaculazione senza getto è un problema risolvibile??
la st4erilità non ha nulla a che fare con la ipersensibilità o con eiaculazione senza getto. Eiaculazione senza getto in assenza di malformazioni clamorose è costituzionale (cioè è fatto così) ovvero è su base ansiosa. Ma no ci darei grande importanza

Ex utente
di per me sono una persona ansiosa....grazie per la risposta
curi l' ansia che è meglio. Tranquillo dal punto vista fisico.

Ex utente
Dottore grazie per il consiglio e scusi l'ignoranza in materia, ma visto che l'ansia è un problema che ho sempre sottovalutato e di cui forse non ho tenuto conto, a chi mi dovrei rivolgere per ricevere assistenza?
psicologo/a. Sono loro i deputati alla rimozione del problema.

Ex utente
grazie mille.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 3k visite dal 30/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Eiaculazione precoce

L'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che colpisce circa il 20-40% degli uomini. Scopriamo le cause organiche e psicologiche e i possibili rimedi.
Consulti simili su eiaculazione precoce
- I farmaci controindicati, non è un farmaco che io posso prendere, perché ho una cura
- Frenulo breve : eiaculazione e scroto
- Eiaculazione notturna, problema con il compagno.
- Eiaculazione notturna
- Negli ultimi tempi il mio glande è diventato più sensibile del solito, a cosa può essere dovuto?
- Dipendenza da sesso virtuale