Staphylococcus aureus - tampone uretrale
Buongiorno.
La mia fidanzata soffre da più di due anni di sospetta cistite cronica e coliche renali frequenti.
Dal suo tampone vaginale risulta come germe identificato lo Staffilococco Beta.
Il suo medico curante ha richiesto anche per me un tampone uretrale visto che crede che possiamo trasmetterci questi germi a vicenda come una catena.
Dal mio tampone risulto avere lo Staffilococco Aureo. Riporto sotto l'analisi della coltura e i risultati dell'antibiogramma.
COLTURA DI MATERIALE URETRALE
Esame microscopico diretto:
Granulociti neutrofili Presenti (1+)
Trichomonas Assente
Miceti Assenti
Flora microbica Presente
Es.microscopico secondo Gram:
Bacilli Gram Positivi Assenti
Bacilli Gram Negativi Assenti
Cocchi Gram Positivi Presenti (4+)
Cocchi Gram Negativi Assenti
Coccobacilli Gram Negativi Assenti
Esame colturale:
Sviluppo di colonie Presenza di:
Germi identificati : Staphilococcus Aureus
Antibiogramma
Staphylococcus Aureus
Acido Fusidico S <=1
Ampicillina/ sulbactam S <=4
Betalattamasi - NEG
Catalasi + POS
Cefalotina S <=2
Ciprofloxacina R >=4
Clindamicina S <=0,5
Eritromicina R >=8
Fosfomicina R >=64
Gentamicina S <=2
Nitrofurantoina S <=32
Norfloxacina R >=16
Oxacillina MIC S 0,5
Rifampin S <=0,25
Teicoplanin S <=2
Tetraciclina S <=1
Trimetoprim/Sulfam. S <=10
Vancomicina S 2
Ora alla luce di questi risultati potrebbe essere possibile che avvenga la trasmissione e che questa sia la causa delle cistiti e coliche renali così frequenti del mio partner?
Grazie.
La mia fidanzata soffre da più di due anni di sospetta cistite cronica e coliche renali frequenti.
Dal suo tampone vaginale risulta come germe identificato lo Staffilococco Beta.
Il suo medico curante ha richiesto anche per me un tampone uretrale visto che crede che possiamo trasmetterci questi germi a vicenda come una catena.
Dal mio tampone risulto avere lo Staffilococco Aureo. Riporto sotto l'analisi della coltura e i risultati dell'antibiogramma.
COLTURA DI MATERIALE URETRALE
Esame microscopico diretto:
Granulociti neutrofili Presenti (1+)
Trichomonas Assente
Miceti Assenti
Flora microbica Presente
Es.microscopico secondo Gram:
Bacilli Gram Positivi Assenti
Bacilli Gram Negativi Assenti
Cocchi Gram Positivi Presenti (4+)
Cocchi Gram Negativi Assenti
Coccobacilli Gram Negativi Assenti
Esame colturale:
Sviluppo di colonie Presenza di:
Germi identificati : Staphilococcus Aureus
Antibiogramma
Staphylococcus Aureus
Acido Fusidico S <=1
Ampicillina/ sulbactam S <=4
Betalattamasi - NEG
Catalasi + POS
Cefalotina S <=2
Ciprofloxacina R >=4
Clindamicina S <=0,5
Eritromicina R >=8
Fosfomicina R >=64
Gentamicina S <=2
Nitrofurantoina S <=32
Norfloxacina R >=16
Oxacillina MIC S 0,5
Rifampin S <=0,25
Teicoplanin S <=2
Tetraciclina S <=1
Trimetoprim/Sulfam. S <=10
Vancomicina S 2
Ora alla luce di questi risultati potrebbe essere possibile che avvenga la trasmissione e che questa sia la causa delle cistiti e coliche renali così frequenti del mio partner?
Grazie.
Gentile lettore,
potrebbe ma risenta ora in diretta il suo medico curante e poi anche un esperto urologo.
Non faccia lei subito correlazioni che solo il suo medico, che conosce bene tutta la sua particolare storia clinica, può fare.
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/199-cistiti-ed-uretriti-quando-l-urina-brucia.html .
Un cordiale saluto.
potrebbe ma risenta ora in diretta il suo medico curante e poi anche un esperto urologo.
Non faccia lei subito correlazioni che solo il suo medico, che conosce bene tutta la sua particolare storia clinica, può fare.
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/199-cistiti-ed-uretriti-quando-l-urina-brucia.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Correggo un'imprecisione che ho scritto.
Dal tampone vaginale della mia ragazza risultava lo streptococco beta.
Inoltre aggiungo che per quanto riguarda me, non ho sintomi e non provo dolori o bruciori nella minzione.
Questo tampone l'avevo effettuato per capire se potevo essere "portatore sano" se così si può dire.
Quindi mi chiedevo se possano esistere relazioni tra:
- Escherichia Coli
- Streptococco Beta
- Stafilococco Aureo
So che devo passare dal mio medico curante ma ancora non sono riuscito per motivi di lavoro.
Dal tampone vaginale della mia ragazza risultava lo streptococco beta.
Inoltre aggiungo che per quanto riguarda me, non ho sintomi e non provo dolori o bruciori nella minzione.
Questo tampone l'avevo effettuato per capire se potevo essere "portatore sano" se così si può dire.
Quindi mi chiedevo se possano esistere relazioni tra:
- Escherichia Coli
- Streptococco Beta
- Stafilococco Aureo
So che devo passare dal mio medico curante ma ancora non sono riuscito per motivi di lavoro.
Gentile lettore ,
lasci perdere le "relazioni" tra i microrganismi da lei ipotizzate che sono difficili, anzi impossibili, da fare e risenta ora il suo urologo.
Un cordiale saluto.
lasci perdere le "relazioni" tra i microrganismi da lei ipotizzate che sono difficili, anzi impossibili, da fare e risenta ora il suo urologo.
Un cordiale saluto.

Utente
Il medico mi ha dato da seguire una terapia di Rifadin 600 per 8 giorni.
E' consigliabile ripetere l'esame una volta finita la terapia, magari qualche mese dopo?
E' consigliabile ripetere l'esame una volta finita la terapia, magari qualche mese dopo?
Dopo 15 -20 giorni dalla fine della terapia si potrà ripetere la valutazione colturale e rivalutare il suo problema.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.4k visite dal 29/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.