Megauretere - pseudomonas aeroginosa

Buongiorno,

A mio figlio è stato diagnosticato un megauretere congenito, dopo una cistoscopia e una scintigrafia è risultato NON refluente e NON Ostruttivo.

Questo megauretere è stato scoperto a 2 mesi di età (settembre), quando è stato ricoverato per un'infezione urinaria da Coli. (trattamenti endovena con Ciproxin e glazidim)

Da quel momento (ora ha quasi 1 anno) è sotto profilassi antibiotica, prima con Isocef e poi con Cefixoral.

Quando l'urologo a cercato di togliere la profilassi, dopo un mese (febbraio) il bambino ha rincontratto un'altra infezione da coli - trattamento endovena con Rocefin

Ora siamo a fine giugno, e l'urologo da 3 settimane ha ridotto la quantità di antibiotico da profilassi a 2 giorni la settimana

Il bambino ha contratto un'altra infezione, ma questa volta da Pseudomonas Aeroginosa (da urino cultura), è sotto trattamento di Rocefin Intramuscolare da 3 giorni (oggi abbiamo visto le culture)

Come pensate si possa procedere?

Premetto che facciamo ogni settimana le analisi urine semplici per "prevenire" quanto possibile, e ci siamo accorti da "secrezioni" sul pannolino che era in conrso una infezione.

SAluti

Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

mi sembra che suo figlio sia ben seguito e le indicazioni fin qui ricevute sono condivisibili.

Bisogna continuare a monitorare la situazione e far crescere il bambino fino a decidere, se sarà il caso, quando più grande una successiva strategia chirurgica di correzione del problema anatomico riferito.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente

Buongiorno,

un aggiornamento.

viste le 3 infezioni nell'arco di un anno è stato deciso che al bambino verrà fatta una pielografia tra un mese.

in quel caso si vedrà se si può risolvere con uno stent, un doppio j o se si dovrà intervenire chirurgicamente.

Faccio anche un intervento OT: ho sentito parlare di antibiotici naturali quali il Mirtillo Rosso, indicato proprio per infezioni urinarie.

Visto che normalmente non è una cosa "pubblicizzata" e infatti non mi sanno dare molte indicazioni, ne avete qualcuna voi?

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

lasci perdere gli "antibiotici naturali" e segua le indicazioni ricevute dai suoi urologi, il problema clinico di suo figlio purtroppo non si può risolvere con il "mirtillo rosso".

Un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su urologia pediatrica

Altri consulti in urologia