Adenocarcinoma prostatico gleason 7 (4 3) 11/12 prelievi positivi
PSA 5,49 ng/ml ratio 9%
parenchima prostatico con infiltrazione di adenocarcinoma G2 che vanno dall'80% del prelievo (1)si evidenziano aspetti di infiltrazione perineurale, 70% (2) 60%(2)50%(2)30%(1)10%(1) 5%(2)
In base a questi risultati mi hanno prospettato intervento di prostatectomia radicale a cielo aperto levando tutto compreso i fasci nervosi, quindi fine di erezione e di rapporti sessuali se non facendo iniezioni sul pene.
Ho 57 anni, vorrei sapere se c'è qualche possibilità diversa da quella prospettatami.
Vi ringrazio
parenchima prostatico con infiltrazione di adenocarcinoma G2 che vanno dall'80% del prelievo (1)si evidenziano aspetti di infiltrazione perineurale, 70% (2) 60%(2)50%(2)30%(1)10%(1) 5%(2)
In base a questi risultati mi hanno prospettato intervento di prostatectomia radicale a cielo aperto levando tutto compreso i fasci nervosi, quindi fine di erezione e di rapporti sessuali se non facendo iniezioni sul pene.
Ho 57 anni, vorrei sapere se c'è qualche possibilità diversa da quella prospettatami.
Vi ringrazio
Gentile signore, la terapia propostaLe sembra assolutamente adeguata rispetto alla situazione. Un risparmio dei nervi è una scelta rischiosa con un quadro bioptico del genere. Quello che deve consolarLa è che, dopo effettuato il trattamento della malattia, la Sua età ancora giovanile, Le permetterà di affrontare grintosamente la problematica della disfunzione erettile, anche ricorrendo all'impianto protesico. Questa soluzione, se sufficientemente meditata e accettata, comporta un elevatissima soddisfazione tra i pazienti, quindi non si scoraggi e in bocca al lupo. Cordiali saluti
Dr. Enrico Conti
Specialista in Urologia e Andrologia
Primario Urologo ASL 5 Spezzino

Utente
quindi in linea di massima non è possibile fare un intervento in laparoscopia? Intervento meno invasivo?
La ringrazio
cordialmente
La ringrazio
cordialmente
L'intervento è realizzabile con ogni metodo possibile: laparoscopia, laparoscopia robo-assistita, chirurgia open. L'essenziale è che il chirurgo sia padrone della tecnica applicata, per ottenere risultati funzionali accettabili (in questo caso sulla continenza urinaria, poichè la funzione erettile è fuori discussione in partenza). Ancora cordiali saluti

Utente
La ringrazio. Speriamo bene
Aspettiamo, se lo vorrà, aggiornamenti sulla Sua situazione. Ancora un sentito in bocca al lupo.

Utente
Volevo ringraziare. Ho effettuato l'impianto della protesi nel mese di febbraio e ne sono completamente contento.
Molto bene, sono contento abbia risolto tutto brillantemente. Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.8k visite dal 07/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.
Consulti simili su tumore alla prostata
Altri consulti in urologia
- Il 11/05/2011 ho fatto nuovamente agobiopsia ecoguidata, diagnosi "adenocarcinoma prostatico, gs 6,
- Adenocarcinoma prostatico di grado (4+ 4) 8 della scala di glaeson
- Cura da consigliare per adenocarcinoma
- Adenocarcinoma acinare gleason 3 3=6
- Uno dei frustoli mostra aree di adenocarcinoma della prostata di grado 6
- Un adenocarcinoma prostatico g