Perdite bianco giallastre dal pene
Salve...sono un ragazzo di 24 anni e fidanzato da 5 con una ragazza.
Premetto che non ho avuto rapporti sessuali con nussun' altra e lei lo stesso (pratichiamo anche rapporti non protetti)!
Da ieri mi sono accorto di avere delle perdite bianco giallastre che fuoriescono dal pene ma senza arrossamenti o bruciori (anzi ho avuto un piccolissimo brucire solo la prima volta che mi sono accorto delle perdite dopo aver minzionato).
Ho contattato la dottoressa di base e dopo aver spiegato la mia situazione mi ha detto di prendere 2 creme (gentamicina e canesten) da prendere per 5 giorni!
Nel caso che la situazione rimanga invariata, fare un tampone uretrale.
Secondo voi è la procedura più corretta? e cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio anticipatamente.
Premetto che non ho avuto rapporti sessuali con nussun' altra e lei lo stesso (pratichiamo anche rapporti non protetti)!
Da ieri mi sono accorto di avere delle perdite bianco giallastre che fuoriescono dal pene ma senza arrossamenti o bruciori (anzi ho avuto un piccolissimo brucire solo la prima volta che mi sono accorto delle perdite dopo aver minzionato).
Ho contattato la dottoressa di base e dopo aver spiegato la mia situazione mi ha detto di prendere 2 creme (gentamicina e canesten) da prendere per 5 giorni!
Nel caso che la situazione rimanga invariata, fare un tampone uretrale.
Secondo voi è la procedura più corretta? e cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio anticipatamente.
Caro signore,
francamente vedrei meglio una terapia orale. Consulti la sua dottoressa a vedere se ha capito bene, spiegando che esce da uretra.
francamente vedrei meglio una terapia orale. Consulti la sua dottoressa a vedere se ha capito bene, spiegando che esce da uretra.

Utente
Si ha capito bene (pensa che sia una piccola infezion che mi ha trsmesso la fidanzata).
Lei mi consiglierebbe di fare qualche esame?
Lei mi consiglierebbe di fare qualche esame?
A naso direi dei tamponi uretrali standard e per ricerca clamidie, ragazza dal ginecologo, e lei da collega con esito tamponi e rapporti protetti fino a guarigione. Se poi la fuoriuscita di materiale è particolarmente abbondante andrei diretto da specialisyta.

Utente
E' stato molto esauriente, la ringrazio.
Per adesso, visto che le perdite non sono abbondanti, farò come mi ha detto la dottoressa dopo se non si è risolto seguirò il suo consiglio!
Ancora grazie
Per adesso, visto che le perdite non sono abbondanti, farò come mi ha detto la dottoressa dopo se non si è risolto seguirò il suo consiglio!
Ancora grazie
caro lettore,
bisognerebbe capire se si tratta di "perdite, secrezioni" che derivano dalla mucosa del glande o del prepuzio oppure se derivano dall'uretra ( orifizio uretrale da cui fuoriesce l'urina).
L'atteggiamento della dottoressa mi inizialmente sembra accettabile.
cari saluti
bisognerebbe capire se si tratta di "perdite, secrezioni" che derivano dalla mucosa del glande o del prepuzio oppure se derivano dall'uretra ( orifizio uretrale da cui fuoriesce l'urina).
L'atteggiamento della dottoressa mi inizialmente sembra accettabile.
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Utente
Di nuovo salve.
Ecco come si sono evolute le cose:
mi sono dato le creme per 6 giorni però le perdite sembravano persistere.
Adesso sono quasi 3 giorni che vado avanti senza niente nell' attesa di farmi segnare dalla dottoressa il tampone, ma oggi sembrano essere diminuite notevolmente queste perdite.
E' necessario lo stesso fare il tampone o mi conviene aspettare?
Inoltre da ieri ho notato un leggero fastidio ai testicoli.
Mi chidevo cosa potrebbe essere e come dovrei agire.
Grazie
Ecco come si sono evolute le cose:
mi sono dato le creme per 6 giorni però le perdite sembravano persistere.
Adesso sono quasi 3 giorni che vado avanti senza niente nell' attesa di farmi segnare dalla dottoressa il tampone, ma oggi sembrano essere diminuite notevolmente queste perdite.
E' necessario lo stesso fare il tampone o mi conviene aspettare?
Inoltre da ieri ho notato un leggero fastidio ai testicoli.
Mi chidevo cosa potrebbe essere e come dovrei agire.
Grazie
Gentile lettore,
non perda altro tempo prezioso e faccia i tamponi indicati; solo in questo modo si potrà capire la reale natura dei problemi urologici da lei lamentati.
Un cordiale saluto.
non perda altro tempo prezioso e faccia i tamponi indicati; solo in questo modo si potrà capire la reale natura dei problemi urologici da lei lamentati.
Un cordiale saluto.

Utente
Salve,
ho eseguito il tampone uretrale e i risultati sono i seguenti:
Coulturle Assenza di crescita
Ricerca Neisseria Gonorrhoeae, Ricerca Trichomonas, Clamydia trachomatis (met.PCR , Ureoplasma Urealyticum(met.PCR) PCR qualitativa, Ureoplasma Parvum(met.PCR) PCR qualitativa, Ureoplasma Hominis(met.PCR) PCR qualitativa, Ureoplasma Genitalium(met.PCR) PCR qualitativa= tutte negative.
Le mie perdite sono quasi scomparse ma ho sempre quella sensazione di gonfiore e fastidio ai testioli.
Inoltre in questi giorni la mia ragazza sembra accusare delle piccole perdite intermestruali.
Cosa mi consigliate?
E le analisi sono normali?
Grazie
ho eseguito il tampone uretrale e i risultati sono i seguenti:
Coulturle Assenza di crescita
Ricerca Neisseria Gonorrhoeae, Ricerca Trichomonas, Clamydia trachomatis (met.PCR , Ureoplasma Urealyticum(met.PCR) PCR qualitativa, Ureoplasma Parvum(met.PCR) PCR qualitativa, Ureoplasma Hominis(met.PCR) PCR qualitativa, Ureoplasma Genitalium(met.PCR) PCR qualitativa= tutte negative.
Le mie perdite sono quasi scomparse ma ho sempre quella sensazione di gonfiore e fastidio ai testioli.
Inoltre in questi giorni la mia ragazza sembra accusare delle piccole perdite intermestruali.
Cosa mi consigliate?
E le analisi sono normali?
Grazie
Gentile lettore,
le analisi sono nella norma e tranquillizzanti.
Il consiglio è comunque ora quello di avere dei rapporti protetti in attesa di definire bene cosa sono queste "piccole perdite intermestruali", lamentate dalla sua ragazza.
Ci aggiorni.
Un cordiale saluto.
le analisi sono nella norma e tranquillizzanti.
Il consiglio è comunque ora quello di avere dei rapporti protetti in attesa di definire bene cosa sono queste "piccole perdite intermestruali", lamentate dalla sua ragazza.
Ci aggiorni.
Un cordiale saluto.

Utente
Si ma il mio gonfiore da cosa può dipendere?(potrebbe essere solo una cosa passeggera?)..e secondo voi dovrei comunque andare da uno specialista?
Per quanto riguarda la mia ragazza, ha sempre avuto problemi di cisti. Forse le perdite possono dipendere da questo?
Grazie
Per quanto riguarda la mia ragazza, ha sempre avuto problemi di cisti. Forse le perdite possono dipendere da questo?
Grazie

Utente
Salve.
Allora, quelle che credevamo essere perdite intermetruali è in realtà il ciclo che si è ripresentato dopo due settimane.
Io praticamente non ho più perdite. Ho sempre un po di gonfiore che sembra comunque in via di miglioramento.
Può quindi essere una cosa passeggera?
E in tal caso posso anche lascire perdere ulteriori controlli?
Grazie
Allora, quelle che credevamo essere perdite intermetruali è in realtà il ciclo che si è ripresentato dopo due settimane.
Io praticamente non ho più perdite. Ho sempre un po di gonfiore che sembra comunque in via di miglioramento.
Può quindi essere una cosa passeggera?
E in tal caso posso anche lascire perdere ulteriori controlli?
Grazie
Da quello che ci racconta sembra un problema infiammatorio in via di risoluzione ma ora bisogna risentire in diretta sempre il suo medico di fiducia.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 13.3k visite dal 02/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.