I medici dicono che per rimuoverla definitivamente dovranno intervenire "spostando" l'intestino e

buonasera, per un intervento di rimozione della prostata causa tumore, a mio padre è comparsa una fistola tra l'uretra e la vescica che a pù di 2 mesi dall'intervento non si è riassorbita, situazione in conseguenza della quale è ancora costretto a portare il catetere. qual è il modo migliore di agire? i medici dicono che per rimuoverla definitivamente dovranno intervenire "spostando" l'intestino e applicando una sacca per le feci per fare in modo che togliendo la fistola la parte possa cicatrizzare bene. non c'è un modo alternativo e meno invasivo per risolvere il problema? Grazie
Dr. Enrico Conti Urologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Andrologo 2.3k 51
Penso che Lei intendesse la comparsa di una fistola tra le vie urinarie (uretra, vescica) e l'intestino retto. Se è così, e a distanza di 2 mesi non vi è stata una guarigione spontanea bisognerà obbligatoriamente derivare le feci attarverso la cerazione di un ano preternaturale addominale. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per il consulto e scusi per l'imprecisione. Secondo lei sarebbe comunque una situazione temporanea? se sì, da cosa dipendono i tempi di ripresa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico Conti Urologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Andrologo 2.3k 51
La situazione è temporanea. I tempi di ripresa dipendono da vari fattori: le dimensioni della fistola, lo stato di nutrizione dell'organismo, la possibilità di una guarigione spontanea ovvero di un intervento anche nella sede della fistola per chiuderla. Purtoppo si tratta di una situazione in cui bisogna attrezzarsi con molta pazienza. Cordiali saluti e incoraggiamenti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia