Prostatite batterica acuta o cronica?
Gent.mo Dottore, ecco la mia anamnesi:
1. Due mesi fa, di mattina, dal meato urinario esce del liquido sieroso simil latte che dura per 3 giorni, dopo di che scompare. Nessun altro sintomo, tranne quantità elevata di liquido prostatico durante normale eccitazione (uretrorrea?).
2. Esame delle urine con coltura: negativo, per cui evito di prendere antibiotici.
3. Due settimane fa comincio ad avere problemi di aumento di frequenza della minzione (5-6 volte al dì), ma nessun bruciore, dolore o altro.
4. Visita specialistica: prostatite e leggera epididimite
5. Esami secreto prostatico: infezione da Pseudomonas sp
Attualmente i miei sintomi sono soltanto un aumento della frequenza della minzione e un po' di pesantezza al testicolo dx. L'antibiogramma dà un MIC<8 per la penicillina e MIC<16 per i classici Ciprofloxacina, Ofloxacina etc (il batterio risulta comunque sensibile a quasi tutti i principi attivi)
Mi chiedo:
1. Tutto ciò è qualcosa di cronico o di acuto? A dire il vero non ho mai avuto dolori, di nessun tipo! Solo i fastidi sopraccitati.
2. Per quanto tempo dovrò fare la cura? Il MIC è in qualche modo correlato alla durata della terapia?
3. Mi può dare dei consigli particolari? Soffro di colite e avendo provato a prendere ciproxin 250 2 volte al dì per 2 giorni, ho dovuto sospendere perchè una notte ho avuto un dolore acuto su tutto il colon, passato tramite una scarica di diarrea. Non vorrei rischiare una colite pseudomembranosa o simili.
Grazie 1000.
1. Due mesi fa, di mattina, dal meato urinario esce del liquido sieroso simil latte che dura per 3 giorni, dopo di che scompare. Nessun altro sintomo, tranne quantità elevata di liquido prostatico durante normale eccitazione (uretrorrea?).
2. Esame delle urine con coltura: negativo, per cui evito di prendere antibiotici.
3. Due settimane fa comincio ad avere problemi di aumento di frequenza della minzione (5-6 volte al dì), ma nessun bruciore, dolore o altro.
4. Visita specialistica: prostatite e leggera epididimite
5. Esami secreto prostatico: infezione da Pseudomonas sp
Attualmente i miei sintomi sono soltanto un aumento della frequenza della minzione e un po' di pesantezza al testicolo dx. L'antibiogramma dà un MIC<8 per la penicillina e MIC<16 per i classici Ciprofloxacina, Ofloxacina etc (il batterio risulta comunque sensibile a quasi tutti i principi attivi)
Mi chiedo:
1. Tutto ciò è qualcosa di cronico o di acuto? A dire il vero non ho mai avuto dolori, di nessun tipo! Solo i fastidi sopraccitati.
2. Per quanto tempo dovrò fare la cura? Il MIC è in qualche modo correlato alla durata della terapia?
3. Mi può dare dei consigli particolari? Soffro di colite e avendo provato a prendere ciproxin 250 2 volte al dì per 2 giorni, ho dovuto sospendere perchè una notte ho avuto un dolore acuto su tutto il colon, passato tramite una scarica di diarrea. Non vorrei rischiare una colite pseudomembranosa o simili.
Grazie 1000.

Perfezionato in medicine non convenzionali
Egregio signore, molto spesso le infiammazioni urogenitali sono sostenute da germi a provenienza intestinale e la Sua colite lo testimonia. L'antibioticoterapia deve essere saggiamente riservata a casi ad hoc, mentre per Lei vedrei bene una ricolonizzazione della flora batterica intestinale, unita ad alcalinizzazione, per scongiurare ulteriori sovrapposizioni micotiche. Distinti saluti.
potrebbe trattarsi di una forma subcronica che non da altri sintomi se non l'aumentata frequenza minzionale per cui è necessario fare un ciclo di antibioticoterapia per almeno 20 giorni con antibiotici a basso dosaggio integrato da una ricolonizzazione della flora batterica con fermenti lattici.
La MIC è la minima concentrazione inibente cioè la più bassa concentrazione di quell'antibiotico che è in grado di inibire la crescita del batterio
La MIC è la minima concentrazione inibente cioè la più bassa concentrazione di quell'antibiotico che è in grado di inibire la crescita del batterio
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.2k visite dal 23/10/2004.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.