Dolore fianco sinistro prima e dopo intervento di varicocele

Salve sono un ragazzo di 23 anni, circa due mesi fa dopo aver lamentato lievi dolori e un senso di pesantezza, che partiva dal fianco sinistro e scendeva fino al testicolo sinistro, ho interrotto l'attività di palestra facendo cessare tutti i disturbi, tuttavia mi sono anche sottoposto ad un'ecografia, da questa mi è stato diagnosticato solo un varicocele di grado elevato ( 3o / 4o grado) nessun altra patologia e tutti gli organi sono normali in dimensioni e svolgono le loro giuste funzioni.

Ora dopo essermi essermi operato tramite "scleroembolizzazione" non ho notato nessun tipo di cambiamento a livello di forma scrotale. Le dimensioni sono all'incirca uguali a prima. Resta il fatto che da pochi giorni dopo l'operazione (eseguita la scorsa settimana) mi è ritornato il dolore che sentivo prima, questa volta parte dal rene sinistro e arriva fino al basso ventre ma non fino al testicolo. E' una specie di fitta che non si manifesta in concomitanza a sforzi particolari anche perchè negli ultimi tempi la mia vita è diventata piuttosto sedentaria proprio per questi motivi.
A cosa puo essere dovuto cio' ? Il medico di base mi ha detto che il flusso sanguigno deve probabilmeente ancora stabilizzarsi e dovro' aspettare un po' almeno un mese dopo l'operazione.
Un'ultima domanda, l'attività sessuale comporta movimenti e sforzi che potrebbero compromettere la convalescenza dopo l'operazione su di me eseguita?

Vi ringrazio per la disponibilità e per tutti i consigli.
Dr. Enrico Conti Urologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Andrologo 2.3k 51
Gentile utente, la sede del dolore potrebbe essere in relazione all'esito all'intervento o forse no. Normalmente dopo una scleroembolizzazione si consiglia astensione da sforzi "ginnici" per circa 14 gg. Ne parli con l'urologo che ha effettuato l'intervento. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su dolori uro-andrologici

Altri consulti in urologia